Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2024/2025
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Promuovere stili di vita salutari - PROGRAMMI DI ATTIVITA' FISICA E SPORTIVA PER LA SALUTE (2022/2023)
Codice insegnamento
4S010731
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
M-EDF/01 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE
Periodo
2 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 9 gen 2023 al 30 set 2023.
Programma
Significato di attività fisica/movimento/allenamento/condizionamento fisico;
Livelli di attività fisica raccomandanti dall’OMS;
Linee guida ACSM & principi FITT;
Effetti fisiopatologici della sedentarietà ed evidenze scientifiche;
Effetti dell’esercizio fisico su processi fisiologici e fisiopatologici;
Effetti dell’esercizio fisico sul Sistema cardiovascolare, respiratorio, metabolico e osteoarticolare;
Movimento ed esercizio fisico nelle diverse fasi della vita;
Movimento ed esercizio fisico per le patologie corniche;
Ambiente ed attività fisica;
Promozione e prescrizione dell’attività fisica.
Bibliografia
Modalità didattiche
Lezioni teoriche in aula con riferimenti biliografici provenienti da linee guida, raccomadnazioni per la prescrizione, letteratura sceintifica recente.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto a risposta multipla e domande aperte.
Criteri di valutazione
Il voto finale sarà determinato dalla valutazione della prova scritta la quale intenderà verificare le conoscenze dello studente in base a linee guida per la pratica di attività fisica per diverse popolazioni, effetti della sedentarietà e di uno stile di vita invece attivo.
Lingua dell'esame
Italiano