Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2026/2027
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Laboratorio di igiene e conservazione della strumentazione (Sarà attivato nell'A.A. 2026/2027)
Codice insegnamento
4S012635
Crediti
1
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Obiettivi di apprendimento
SAPER VALUTARE:
- le modalità con cui mantenere una corretta igiene e conservazione della strumentazione impiegata per la diagnosi audiologica
- le modalità con cui effettuare la pulizia dell’ambiente lavorativo e del laboratorio di audioprotesi
- lo stato delle strumentazioni in uso e le modalità con cui procedere alla loro riparazione o sostituzione
CREARE:
- una postazione lavorativa ergonomica, igienica e funzionale alla produzione, assemblaggio, ripristino e pulizia delle protesi acustiche e degli elementi che la compongono
- un programma e modalità con cui assicurare una corretta igiene durante l’esecuzione delle indagini, garantendo l’incolumità dell’utenza che si sottopone alle indagini audiologiche
Modalità d'esame
Non prevista
Criteri di valutazione
Non prevista