Programma
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti il piano didattico, l'organizzazione del corso (periodo e sede), le attività didattiche (project work, verifiche periodiche, prova finale) e, se previste, sono dettagliate le informazioni sullo stage e l’iscrizione ai singoli moduli.
Piano Didattico
Il piano didattico è l’insieme delle attività formative che comprendono i moduli, i laboratori e le esercitazioni, i seminari, i project work, gli stage e/o i tirocini, altri attività (visite didattiche, conferenze, ecc.. e la prova finale).
Project management (i fondamenti) 9 Crediti
Coordinatore: Alberto Roveda SSD:ING-IND/35
Dettaglio del ModuloCost & revenue management 7 Crediti
Coordinatore: Alberto Roveda SSD:ING-IND/35
Dettaglio del ModuloStage (2021/2022)
Codice insegnamento
4S005957
Crediti
14
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Durata
Il corso ha la durata complessiva di anni: 1 e si terrà nel periodo che va dal 7 gennaio 2022 al 30 novembre 2022.Schema delle lezioni
Le lezioni si svolgono il venerdì e il sabato di norma ogni quindici giorni (orario 09.00 - 13.00; 14.00 - 18.00).Periodo di svolgimento e sede
Periodo di svolgimento: da gennaio a novembre 2022. Le lezioni si svolgono il venerdì e il sabato di norma ogni quindici giorni (orario 09:00 - 13:00; 14:00 - 18:00).
Sede di svolgimento: Polo S. Marta per le lezioni frontali, sede staccata di Alba di Canazei o una località individuata opportunamente per la settimana intensiva (Case Work).
Uditori
L’iscrizione e la frequenza in qualità di uditori è consentita a coloro che sono privi dei requisiti di accesso. La quota di iscrizione è indicata nella sezione "tasse e contributi" della pagina web del corso ("Iscriversi" - "Come iscriversi").
Per l’iscrizione in qualità di uditore, l’interessata/o dovrà inviare un’e-mail di richiesta alla segreteria (segreteria.master@ateneo.univr.it) entro i termini di scadenza previsti per il corso.