Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Diritto costituzionale
Filosofia del diritto
Istituzioni di diritto privato
Istituzioni di diritto romano
Storia del diritto medievale e moderno
2° Anno Attivato nell'A.A. 2008/2009
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2 - Un insegnamento a scelta per un totale di 10 crediti
Terminologia giuridica di una lingua straniera
3° Anno Attivato nell'A.A. 2009/2010
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4° Anno Attivato nell'A.A. 2010/2011
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4 - Un insegnamento a scelta per un totale di 5 crediti
5° Anno Attivato nell'A.A. 2011/2012
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
D (Amministrativo) - Un insegnamento a scelta libera dello studente per un totale di 5 crediti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Diritto costituzionale
Filosofia del diritto
Istituzioni di diritto privato
Istituzioni di diritto romano
Storia del diritto medievale e moderno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2 - Un insegnamento a scelta per un totale di 10 crediti
Terminologia giuridica di una lingua straniera
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4 - Un insegnamento a scelta per un totale di 5 crediti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
D (Amministrativo) - Un insegnamento a scelta libera dello studente per un totale di 5 crediti
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Diritto processuale penale (2010/2011)
Codice insegnamento
4S00329
Crediti
15
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
IUS/16 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE
L'insegnamento è organizzato come segue:
UL1
UL2
Crediti
10
Periodo
1° periodo di lezioni, 2° periodo di lezioni - febbraio/aprile 2011, 2° periodo di lezioni - aprile/maggio 2011
Sede
VERONA
Docenti
Obiettivi formativi
Oggetto del corso è l’illustrazione degli istituti del processo penale alla luce dei principi sanciti dalla Costituzione e dalle Convenzioni internazionali cui si ispira la disciplina vigente. Sua finalità è quella di fornire gli strumenti critico-valutativi necessari alla comprensione delle esigenze e dei valori che il processo penale tutela. A questo scopo, ed in ragione delle rilevanti modifiche subite dall’assetto codicistico originario anche per effetto di recenti disorganici interventi novellistici, particolare attenzione sarà dedicata all’analisi e alla valutazione sistematica del dato nel quadro delle linee generali del sistema processuale penale.
Programma
Le garanzie fondamentali della persona nella Costituzione e nelle Carte internazionali. La costituzionalizzazione del “giusto processo”. I soggetti. Le parti. Gli atti processuali: tipologie e invalidità. Le prove e il procedimento probatorio. Le misure cautelari. Le indagini preliminari e l’udienza preliminare. Il giudizio. I riti speciali. Il procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica. Le impugnazioni. L’esecuzione. I rapporti con autorità straniere. Il procedimento davanti al giudice di pace.
Modalità d'esame
L’esame consiste in una prova orale.
Materiale e documenti
-
Programma e Testi consigliati (it, 21 KB, 2/4/11)