Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima letteratura straniera anno I
Seconda letteratura straniera anno I
Prima lingua straniera anno I
Seconda lingua straniera anno I
Istituzioni di diritto commerciale
2° Anno Attivato nell'A.A. 2011/2012
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II
Prima lingua straniera anno II
Seconda lingua straniera anno II
Geografia urbana, commerciale e dei trasporti
3° Anno Attivato nell'A.A. 2012/2013
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno III
Seconda lingua straniera anno III
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima letteratura straniera anno I
Seconda letteratura straniera anno I
Prima lingua straniera anno I
Seconda lingua straniera anno I
Istituzioni di diritto commerciale
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II
Prima lingua straniera anno II
Seconda lingua straniera anno II
Geografia urbana, commerciale e dei trasporti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno III
Seconda lingua straniera anno III
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Informatica (2010/2011)
Codice insegnamento
4S00093
Docente
Coordinatore
Crediti
3
Offerto anche nei corsi:
- Informatica del corso Laurea in Lingue e culture per l'editoria
- Informatica del corso Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11]
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
I semestre dal 4 ott 2010 al 15 gen 2011.
Obiettivi formativi
Il corso, costituito da 16 ore di lezine frontale in aula, fornisce le basi della tecnologia informatica nei suoi aspetti teorici.
Programma
- Storia dell'informatica
- Concetto di calcolo: algoritmi
- Codifica dell'informazione
- Digitale e analogico
- Trasmissione delle informazioni
- Hardware del calcolatore
- Sistema operativo
- Sicurezza informatica
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Sciuto D., Buonanno G., Mari L. | Introduzione ai Sistemi Informatici (Edizione 3) | McGraw-Hill | 2005 | 883866269X |
Modalità d'esame
Esame scritto con un test a crocette di 24 domande. Sono necessarie 16 domande corrette per avere la sufficienza. L'iscrizione si fa via internet come per un qualsiasi altro esame delle sessioni d'esame. La frequenza del corso di teoria (16 ore) non è obbligatoria per potere accedere all'esame.
La valutazione finale non riporta il voto, ma solo la dicitura "idoneo".
La verbalizzazione dell'esame nella carriera dello studente è automatica.
Materiale e documenti
-
Calendario lezioni II semestre (aggiornato) (rtf, it, 0 KB, 4/6/11)
-
Calendario lezioni I semestre (aggiornato) (rtf, it, 0 KB, 11/24/10)
-
Codifica dell'informazione (pdf, it, 719 KB, 9/21/10)
-
Esempi temi d'esame (pdf, it, 24 KB, 9/21/10)
-
Esercizi su algoritmi (pdf, it, 174 KB, 9/21/10)
-
Introduzione (pdf, it, 448 KB, 9/21/10)
-
Sistemi hardware (pdf, it, 623 KB, 9/21/10)
-
Sistemi operativi e SW (pdf, it, 877 KB, 9/21/10)
-
Trattamento dell'informazione (pdf, it, 322 KB, 9/21/10)