Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
5° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
6° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Inglese scientifico (2015/2016)
Codice insegnamento
4S01572
Docente
Coordinatore
Crediti
7
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Periodo
Lezioni 1°-2° semestre dal 1 ott 2015 al 3 giu 2016.
Obiettivi formativi
Il corso si propone di aiutare gli studenti a svilluppare una maggiore padronanza della lingua inglese relativa al linguaggio dell'odontoiatria ampliando l'uso della lingua generale e della terminologia specifica ( comprensione ed uso del vocabolario dell'odontoiatria e protesi dentale con le espressioni idiomatiche specifiche, abilità comunicative in lingua inglese in ambito ospedaliero e professionale con il paziente e tra colleghi). Il corso si propone di migliorare la familiarità dello studente con la lingua inglese per l'odontoiatria, il discorso e la comunicazione in diversi contesti di pratica professionale. L'attenzione generale del corso è rivolta alle pratiche discorsive specialistiche, mentre lo scopo principale è indirizzato a migliorare le abilità linguistiche necessarie alla comprensione di testi scientifici specialistici e alla produzione di un breve testo accademico scientifico.
Programma
Terminologia relativa ad argomenti principali dell'odontoiatria e protesi dentale.
Uso della lingua: contesti professionali e sociali.
Abilità di lettura di testi accademici scientifici e, ove possibile, acquisizione di competenze di base per la produzione scritta.
La comunità internazionale.
Modalità d'esame
Prova scritta propedeutica all'esame orale
Materiale e documenti
-
PROGRAMMA IN INGLESE A.A. 2015-2016 (pdf, it, 265 KB, 7/12/16)
-
PROGRAMMA IN ITALIANO A.A. 2015-2016 (pdf, it, 262 KB, 7/12/16)