Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
10
A
BIO/16
7
A
BIO/10
6
A
FIS/07
7
A
BIO/17
13
A/B/C
INF/01 ,MED/01 ,MED/02 ,M-PED/03 ,M-PSI/01

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2019/2020

InsegnamentiCreditiTAFSSD
7
A
BIO/10
20
B/C/F
- ,INF/01 ,MED/28 ,MED/43 ,MED/50
9
A
BIO/09
13
B
MED/04 ,MED/07 ,MED/42

3° Anno  Attivato nell'A.A. 2020/2021

InsegnamentiCreditiTAFSSD
14
B/C/F
- ,BIO/12 ,MED/09 ,MED/30
7
B
BIO/14

4° Anno  Attivato nell'A.A. 2021/2022

InsegnamentiCreditiTAFSSD
4
B/F
- ,MED/25 ,MED/26
13
B/F
- ,MED/18 ,MED/35 ,MED/41
3
B/F
- ,MED/28
5
B/F
- ,MED/28

5° Anno  Attivato nell'A.A. 2022/2023

InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
B/F
- ,MED/28
6
B/F
- ,MED/28
10
B/C/F
- ,MED/28 ,MED/29 ,MED/31
5
B/F
- ,MED/28
12
B/F
- ,MED/28
7
B/F
- ,MED/28 ,MED/38

6° Anno  Attivato nell'A.A. 2023/2024

InsegnamentiCreditiTAFSSD
Prova finale
10
E
-
InsegnamentiCreditiTAFSSD
10
A
BIO/16
7
A
BIO/10
6
A
FIS/07
7
A
BIO/17
13
A/B/C
INF/01 ,MED/01 ,MED/02 ,M-PED/03 ,M-PSI/01
Attivato nell'A.A. 2019/2020
InsegnamentiCreditiTAFSSD
7
A
BIO/10
20
B/C/F
- ,INF/01 ,MED/28 ,MED/43 ,MED/50
9
A
BIO/09
13
B
MED/04 ,MED/07 ,MED/42
Attivato nell'A.A. 2020/2021
InsegnamentiCreditiTAFSSD
14
B/C/F
- ,BIO/12 ,MED/09 ,MED/30
7
B
BIO/14
Attivato nell'A.A. 2021/2022
InsegnamentiCreditiTAFSSD
4
B/F
- ,MED/25 ,MED/26
13
B/F
- ,MED/18 ,MED/35 ,MED/41
3
B/F
- ,MED/28
5
B/F
- ,MED/28
Attivato nell'A.A. 2022/2023
InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
B/F
- ,MED/28
6
B/F
- ,MED/28
10
B/C/F
- ,MED/28 ,MED/29 ,MED/31
5
B/F
- ,MED/28
12
B/F
- ,MED/28
7
B/F
- ,MED/28 ,MED/38
Attivato nell'A.A. 2023/2024
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Prova finale
10
E
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S02641

Crediti

3

Coordinatore

Lorenzo Trevisiol

Lingua di erogazione

Italiano

L'insegnamento è organizzato come segue:

GNATOLOGIA

Crediti

2

Periodo

TIROCINIO 2° SEMESTRE

ATTIVITA' PRATICA IN GNATOLOGIA

Crediti

1

Periodo

TIROCINIO 2° SEMESTRE

Obiettivi formativi

Al termine del corso lo studente dovrà possedere gli elementi fondamentali per una corretta diagnosi dei disordini temporo -mandibolari. In particolare dovrà conoscere l'anatomia e la fisiologia dell'’articolazione temporo-mandibolare, conoscere i più comuni disordini temporomandibolari sia ad origine articolare che muscolare, le metodiche di diagnosi e le opzioni terapeutiche. Dovrà essere inoltre in grado di condurre un completo esame clinico articolare e di valutare l’influenza di ogni procedura odontoiatrica sulla funzione articolare (protesi, ortodonzia, chirurgia).

MODULO ATTIVITA' PRATICA IN GNATOLOGIA Obiettivi formativi. trasmettere nozioni di gnatologia classica ed interdisciplinare necessarie alla costruzione di una diagnosi e terapia.

MODULO GNATOLOGIA Obiettivi formativi. 9 trasmettere nozioni di gnatologia classica ed interdisciplinare necessarie alla costruzione di una diagnosi e terapia.

Programma

------------------------
MM: GNATOLOGIA
------------------------

------------------------
MM: ATTIVITA' PRATICA IN GNATOLOGIA
------------------------
Frequenza presso ambulatori clinica

Bibliografia

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.

Modalità d'esame

------------------------
MM: GNATOLOGIA
------------------------

------------------------
MM: ATTIVITA' PRATICA IN GNATOLOGIA
------------------------
Test a risposta multipla

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI