Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
5° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
6° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Implantologia - ATTIVITA' PRATICA IN CHIRURGIA ORALE (2019/2020)
Codice insegnamento
4S02651
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
LEZIONI 2° SEMESTRE dal 17 feb 2020 al 29 mag 2020.
Obiettivi formativi
Lo studente dovrà possedere le competenze necessarie per: - eseguire un esame clinico completo del paziente affetto dalle patologie trattate durante le lezioni frontali - prescrivere le migliori indagini strumentali al fine di un corretto inquadramento delle stesse - formulare un piano di trattamento - eseguire le procedure chirurgiche di base nella loro interezza (preparazione del campo operatorio, anestesia, allestimento di un lembo, sutura e medicazione post chirurgica).
Programma
Frequenza presso gli Ambulatori della Clinica durante le visite chirurgiche e gli interventi di chirurgia orale
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Romeo E, Luongo G, Storelli S, Guida L, Parpaiola A, Vaia E | Il successo in implantologia: diagnosi, piano di trattamento e protocolli operativi | Edra | 2014 | 978-88-214-2972-9 |
Modalità d'esame
Multiple choice test