Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Informatica - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2015/2016
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
3° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Calcolo numerico (2015/2016)
Codice insegnamento
4S00017
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MAT/08 - ANALISI NUMERICA
L'insegnamento è organizzato come segue:
Teoria
Crediti
4
Periodo
II semestre
Docenti
Roberto Bertelle
Laboratorio
Crediti
2
Periodo
II semestre
Docenti
Roberto Bertelle
Materiale e documenti
-
informazioniPreappello (it, 207 KB, 5/23/16)
-
laboratorio_7_3_2016 (it, 6 KB, 3/9/16)
-
lezione_02_05_2016 (it, 1751 KB, 5/2/16)
-
lezione_12_05_2016 (it, 1525 KB, 5/12/16)
-
lezione_16_05_2016 (it, 1740 KB, 5/19/16)
-
lezione_19_05_2016 (it, 1701 KB, 5/19/16)
-
lezione_23_05_2016 (it, 1743 KB, 5/23/16)
-
lezione_5_5_2016 (it, 1549 KB, 5/5/16)
-
lezione_9_5_2016 (it, 1516 KB, 5/9/16)
-
lezione_laboratorio_21_3_2016 (it, 1996 KB, 4/1/16)
-
lezione_teoria_10_3_2016 (it, 1136 KB, 3/13/16)
-
lezione_teoria_14_3_2016 (it, 1839 KB, 3/14/16)
-
lezione_teoria_14_4_2016 (it, 1578 KB, 4/20/16)
-
lezione_teoria_17_3_2016 (it, 1198 KB, 3/18/16)
-
lezioneTeoria28042016 (it, 1501 KB, 4/28/16)
-
lezione_teoria_31_3_2016 (it, 1131 KB, 4/1/16)
-
lezioneTeoria442016 (it, 1822 KB, 4/7/16)
-
lezione_teoria_7_3_2016 (it, 1482 KB, 3/9/16)
-
lezioneTeoria742016 (it, 940 KB, 4/7/16)
-
lezione_teoria_lab_11_4_2016 (it, 1111 KB, 4/20/16)
-
preappello_26_5_2016 (it, 118 KB, 5/26/16)
-
risultatiAppello_13_06_2016 (it, 120 KB, 6/19/16)
-
risultati_calcolo_1_9_2016 (it, 118 KB, 9/8/16)
-
simulazione_1 (it, 110 KB, 5/11/16)
-
simulazione_2 (it, 109 KB, 5/19/16)
-
soluzione secondo appello (it, 164 KB, 8/19/16)
-
soluzioneSimulazione_1 (it, 1777 KB, 5/21/16)
-
testo appello 13/6/2016 (it, 113 KB, 7/2/16)
-
testo appello 27/6/2016 (it, 119 KB, 7/2/16)
-
Voti appello 27/2/2017 (it, 353 KB, 2/27/17)
-
voti appello 27/6/2016 (it, 119 KB, 7/2/16)
-
votiPreappello_26_5_2016 (it, 197 KB, 6/3/16)