Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
InsegnamentiCreditiTAFSSD
4
B/C
MED/48 ,SECS-P/07 ,SECS-P/08
10
B
L-LIN/01 ,MED/02 ,MED/48 ,M-FIL/05 ,SPS/08 ,SPS/09
8
B/C
MED/48 ,M-PED/01 ,M-PED/04
Prova finale
7
E
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S006181

Crediti

4

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

 - 

Obiettivi di apprendimento

L’insegnamento si propone di fornire conoscenze e approfondimenti per la gestione fiscale, amministrativa e legislativa all’interno del Sistema Sanitario in evoluzione. Al termine del corso lo studente sarà in grado di adottare procedure pertinenti ed aggiornate di selezione, introduzione, valorizzazione e valutazione dei/delle collaboratori/trici, con istituti contrattuali differenti e sarà in grado di promuovere lo sviluppo delle competenze e il potenziale del personale di un servizio sanitario. Lo studente dovrà acquisire conoscenze, infine, sul sistema di partenariato pubblico –privato e le sue potenzialità verso l’innovazione organizzativa. MODULO EFFICACIA ED EFFICIENZA NEL MANAGEMENT AZIENDALE Obiettivi formativi: Al termine del corso lo studente dovrà saper identificare gli scenari e le priorità dei servizi sanitari in evoluzione; conoscere le logiche di riordino del Servizio Sanitario Regionale con particolare attenzione alla regione Veneto; conoscere i principali modelli organizzativi aziendali e territoriali del Sistema Sanitario. ------------------------ MODULO GESTIONE E SVILUPPO DELLA RISORSA LAVORO IN RIABILITAZIONE Obiettivi formativi: Al termine del corso lo studente dovrà saper identificare le opportunità di lavoro per raggiungere definiti obiettivi; saper scegliere strategie organizzative per garantire al cittadino un servizio riabilitativo qualitativamente elevato e saper programmare il lavoro e le risorse in un’ottica di miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza dei processi organizzativo riabilitativi. ------------------------ MODULO PROCESSI OPERATIVI E GESTIONALI NEL MANAGEMENT PRIVATO Obiettivi formativi: Al termine del corso lo studente dovrà saper identificare i criteri e gli strumenti di pianificazione e programmazione delle Aziende Sanitarie Pubbliche e Private; condurre l’analisi dei costi diretti ed indiretti di una azienda; conoscere i sistemi di controllo che si possono utilizzare in una Azienda Sanitaria privata; conoscere il sistema di partenariato pubblico –privato e le sue potenzialità verso l’innovazione organizzativa.

Offerta formativa 2024/2025

ATTENZIONE: I dettagli dell'insegnamento (docente, programma, periodo di svolgimento, modalità d'esame, ecc.) saranno pubblicati nell'anno accademico in cui sarà attivato.
Puoi vedere la scheda informativa di questo insegnamento erogato in un anno accademico passato, cliccando uno dei seguenti link: