Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Calendario accademico
Il calendario accademico riporta le scadenze, gli adempimenti e i periodi rilevanti per la componente studentesca, personale docente e personale dell'Università. Sono inoltre indicate le festività e le chiusure ufficiali dell'Ateneo.
L’anno accademico inizia il 1° ottobre e termina il 30 settembre dell'anno successivo.
Calendario didattico
Il calendario didattico indica i periodi di svolgimento delle attività formative, di sessioni d'esami, di laurea e di chiusura per le festività.
Per l'anno 2017/2018 Nessun calendario ancora disponibile
Calendario esami
Gli appelli d'esame sono gestiti dalla Unità Operativa Segreteria Corsi di Studio Medicina.
Per consultazione e iscrizione agli appelli d'esame visita il sistema ESSE3.
Per problemi inerenti allo smarrimento della password di accesso ai servizi on-line si prega di rivolgersi al supporto informatico della Scuola o al servizio recupero credenziali
Per dubbi o domande leggi le risposte alle domande più frequenti F.A.Q. Iscrizione Esami
Docenti
Cunico Laura
laura.cunico@univr.itVirga Mariano
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Stage presso strutture sanitarie e non e presso strutture formative (2017/2018)
Codice insegnamento
4S01869
Docente
Coordinatore
Crediti
30
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Periodo
Non ancora assegnato
Obiettivi formativi
Obiettivi
Declinare nella pratica le conoscenze apprese durante le lezioni teoriche.
Con la supervisione dell’esperto e in autonomia, lo studente sarà guidato a sperimentare il ruolo del laureato magistrale nell'ambito scelto
Programma
Programma
Il tirocinio comprende: - attività di laboratorio - sessioni tutoriali che preparano lo studente all'esperienza; - esperienze dirette sul campo con supervisione; - sessioni tutoriali e feedback costanti; - compiti didattici, elaborati e approfondimenti scritti specifici e mandati di studio guidato; - Presentazione di un Project Work.
Il programma di ciascuna esperienza sul campo sarà concertata con i Servizi delle strutture convenzionate e accreditate con l'Università di Verona .
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Materiale didattico | Appunti delle lezioni | 2021 | |||
LUCIA ZANNINI | FARE FORMAZIONE NEI CONTESTO DI PREVENZIONE E CURA. MODELLI, STRUMENTI, NARRAZIONI (Edizione 1) | PENSA MULTIMEDIA EDITORE SRL | 2015 | 978-88-6760-321-3 | |
Dordoni Paolo | Itinerari di bioetica | Cortina Edizioni Universitarie | 2013 | ||
Calamandrei C. | Manuale di management per le professioni sanitarie. (Edizione 4) | McGraw-Hill Education | 2015 | ||
L. Mortari | Ricercare e riflettere: la formazione del docente professionista | Carocci | 2009 | 9788843050659 |
Modalità d'esame
Modalità di esame
L'accesso al secondo anno sarà determinato sulla base della presentazione di un progetto di tirocinio, della relazione finale di tirocinio e un diario di apprendimento al capo del Programma Didattico davanti ad una commissione. Questo comitato, che è presieduto dal Capo del Programma Didattico, certificherà il livello di conoscenza che è stato raggiunto dallo studente al termine del tirocinio per mezzo di una valutazione su una scala di 30 punti.
Alla fine del secondo anno, l'esame consiste nella presentazione e discussione del progetto / relazione di tirocinio davanti alla commissione del del Corso di Laurea Magistrale in Scienze riabilitative della Professioni Sanitarie
Bibliografia
Prospettive
Avvisi degli insegnamenti e del corso di studio
Per la comunità studentesca
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA.
Ulteriori servizi
I servizi e le attività di orientamento sono pensati per fornire alle future matricole gli strumenti e le informazioni che consentano loro di compiere una scelta consapevole del corso di studi universitario.
Prova Finale
La prova finale consiste nell’elaborazione di una tesi di natura sperimentale o teorico – applicativa riguardante l’approfondimento di aspetti riconducibile alle aree del management, della ricerca, della formazione e dell’applicazione di metodologie professionali avanzate specifiche del proprio ambito disciplinare. Il contenuto della tesi deve essere inerente a tematiche o discipline strettamente correlate agli obiettivi della Laurea Magistrale. Il punteggio finale di Laurea è espresso in centodecimi con eventuale lode e viene formato dalla somma della media ponderata rapportata a 110 dei voti conseguiti negli esami di profitto e della valutazione ottenuta nella discussione della Tesi (fino ad un massimo di 7 punti).Tirocini e stage
...Orario lezioni
Ultimo aggiornamento: 16/05/2022
Allegati
Titolo | Info File |
---|---|
![]() |
304 KB, 16/05/22 |
![]() |
216 KB, 13/05/22 |
Gestione carriere
Stage
Allegati
Titolo | Info File |
---|---|
![]() |
1001 KB, 24/06/21 |
![]() |
166 KB, 24/06/21 |
![]() |
16 KB, 24/06/21 |
![]() |
18 KB, 24/06/21 |
![]() |
20 KB, 24/06/21 |
![]() |
15 KB, 24/06/21 |
![]() |
17 KB, 24/06/21 |
![]() |
13 KB, 24/06/21 |
![]() |
109 KB, 24/06/21 |
![]() |
1296 KB, 24/06/21 |
![]() |
1321 KB, 24/06/21 |