Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
2° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Programmazione economia e diritto sanitario - ECONOMIA SANITARIA (2024/2025)
Codice insegnamento
4S000416
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE
Periodo
1° SEMESTRE LM PROF. SAN. 24-25 dal 1 ott 2024 al 15 mar 2025.
Corsi Singoli
Non Autorizzato
Programma
1) Il problema economico e la sua declinazione in ambito sanitario
- Economia Politica e Economia Aziendale
- Le peculiarità del settore sanitario
2) Salute, sviluppo economico e mercato sanitario
- Macro e micro-economia
- Domanda e offerta
- Fallimento del mercato sanitario
3) Il Sistema Sanitario Nazionale
- I principi di fondo delle riforme del SSN
- Modelli di funzionamento
4) La gestione dell’azienda sanitaria
- Il ciclo di gestione
- Il finanziamento
- I costi in Sanità
5) I processsi di valutazione economica per l’introduzione di tecnologie innovative in sanità (materiale autodidattico)
- HTA (Health technology assessment)
- I modelli di valutazione economica in sanità
Materiali:
Slides delle lezioni e materiale fornito in aula
Landi, Stefano, L'amministrazione dell'azienda sanitaria. Gestione, organizzazione, bilancio, Giappichelli Editore, Torino, 2022
Bibliografia
Modalità didattiche
Lezioni d'aula
Coinvolgimento critico e dialogico degli studenti nella comprensione della realtà attuale delle aziende sanitarie
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto
Criteri di valutazione
L'esame è volto ad accertare, oltre all'acquisizione delle conoscenze richieste, che gli studenti abbiano maturato sufficiente capacità di analisi. La prova orale è volta a verificare: - la proprietà di linguaggio; l'abilità di collegare in forma sistematica le conoscenze; la capacità analitica e argomentativa.
Lingua dell'esame
Italiano
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita