Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Principi legali, bioetici e deontologici professionali - DEONTOLOGIA E REGOLAMENTAZIONE DELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE (2020/2021)
Codice insegnamento
4S000063
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/47 - SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
Periodo
3° ANNO 2° SEMESTRE dal 29 mar 2021 al 2 mag 2021.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Lo studente deve acquisire le conoscenze e le competenze per applicare nella pratica clinica i principi deontologici bioetici e legali della Professione Ostetrica
Programma
Deontologia Professionale e Principi di bioetica
Procreazione medicalmente assistita (evoluzione normativa)
Legge 194 del 22/05/1978 "norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
Codice internazionale per la commercializzazione dei Sostituti del latte materno: le differenze fra il Codice Internazionale di Commercializzazione del latte materno dell?OMS e la normativa nazionale vigente: la posizione delle organizzazioni di categoria (Ordine della Professione ostetrica, Ordine della Professione Infermieristica
Eutanasia e obiezione di coscienza
Il diritto del professionista ad avere coscienza e potere legittimamente esprimerla
La violenza sulla donna e sul minore
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Miriam Guana et. al | La disciplina ostetrica (Edizione 2) | Mc Graw Hill | 2011 | ||
Docente del corso | Materiale didattico: slides delle lezioni e articoli suggeriti nel programma | 2021 | |||
Daniele Rodriguez | Professione Ostetrica/o Aspetti di Medicina legale e Responsabilità. (Edizione 2) | SEE-FIRENZE | 2008 |
Modalità d'esame
Esame orale online in considerazione della situazione pandemica SARS 2