Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Fisioterapia nelle disfunzioni pelviperineali, viscerali e nelle amputazioni - MALATTIE VASCOLARI DEL TROFISMO CUTANEO IN FISIOTERAPIA (2023/2024)
Codice insegnamento
4S007289
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/09 - MEDICINA INTERNA
Periodo
2 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 2 gen 2024 al 30 set 2024.
Corsi Singoli
Non Autorizzato
Programma
Durante il corso saranno trattate principalmente le seguenti patologie vascolari:
- arteriosclerosi, arteriopatia obliterante agli arti inferiori, ischemia acuta e cronica
- ipertensione arteriosa
- insufficienza venosa cronica agli arti inferiori, trombosi venosa acuta e sue complicanze (embolia polmonare)
- linfedema
- ulcere vascolari, piede diabetico
- ulcere da pressione
Bibliografia
Modalità didattiche
didattica frontale
Modalità di verifica dell'apprendimento
test scritto con quiz risposta multipla e domande aperte, con possibilità di eventuale integrazione orale
Criteri di valutazione
votazione in trentesimi (voto minimo per la sufficienza: 18)
Lingua dell'esame
Italiano (English if required by student)
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita