Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Fondamenti educativi, relazionali e organizzativi nella disabilità - METODOLOGIA DELL'EDUCAZIONE TERAPEUTICA NELLE RELAZIONI D'AIUTO (2021/2022)
Codice insegnamento
4S007312
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
Periodo
2 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 10 gen 2022 al 30 set 2022.
Obiettivi formativi
Acquisire le metodologie e gli strumenti specifici per attuare un intervento di terapia educazionale
attraverso la diagnosi educativa del paziente e contestualizzarla secondo la patologia, nonché all’ambito
terapeutico.
Pianificare e organizzare un piano di Educazione terapeutica in tutte le sue sequenze ed adattarle al paziente in diversi ambiti.
Programma
Cornice normativa e professionale
Concettualità e modelli di educazione terapeutica
I processi di adattamento alla malattia
Fasi della progettazione educativa
Applicare le tecniche e strategie efficaci per facilitare la comunicazione nel processo di educazione al paziente
Bibliografia
Modalità d'esame
Applicare i principi della metodologia dell'educazione terapeutica a un caso.
Esame scritto con domande aperte e chiuse sui contenuti del programma
La valutazione sarà espressa in 30/30