Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2015/2016
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Scienze propedeutiche fisiche e biologiche - STATISTICA MEDICA (2014/2015)
Codice insegnamento
4S01837
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/01 - STATISTICA MEDICA
Periodo
FISIO VI 1^ ANNO - 1^ SEMESTRE dal 6 ott 2014 al 12 dic 2014.
Obiettivi formativi
Il percorso didattico si propone di preparare gli studenti a: 1) descrivere, interpretare e comunicare in modo appropriato le informazioni raccolte su un collettivo di pazienti; 2) valutare l'affidabilità delle misurazioni effettuate in ambito biomedico, in termini di sensibilità, specificità, accuratezza e precisione
Programma
Statistica Descrittiva: distribuzioni di frequenza, misure di posizione e di dispersione.
Elementi di teoria della probabilità: somma e prodotto di probabilità; sensibilità e specificità di uno strumento di screening; distribuzioni teoriche di probabilità, distribuzione binomiale e normale.
Statistica Inferenziale: concetto di intervallo di confidenza e del test d’ipotesi
Modalità d'esame
L’esame si articola in una prova scritta. La prova scritta è costituita da test a scelta multipla e da esercizi con risposta libera.