Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Aspetti legali, bioetici e organizzativi nell'esercizio professionale - SOCIOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE COMPLESSE E MULTIETNICITA' (2022/2023)
Codice insegnamento
4S007282
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Periodo
2 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 9 gen 2023 al 30 set 2023.
Programma
Saranno presentati i concetti della sociologia legati al lavoro nelle organizzazioni complesse, con un particolare attenzione al tema della società multiculturale e della diversità nelle organizzazioni.
Verrà inoltre descritta la figura del professionista riflessivo e l’importanza non solo delle competenze tecniche, ma anche meta-riflessive e di autoanalisi nei contesti lavorativi contemporanei.
Bibliografia
Modalità didattiche
Lezioni frontali e cooperative learning
Modalità di verifica dell'apprendimento
Indicazioni saranno fornite durante la parte introduttiva della prima lezione
Criteri di valutazione
Capacità di comprendere e analizzare i concetti presentati durante il corso
Lingua dell'esame
Italiano