Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Principi legali, bioetici e deontologici dell'esercizio professionale - DINAMICHE RELAZIONALI NEL LAVORO DI GRUPPO (2019/2020)
Codice insegnamento
4S000034
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
M-PSI/06 - PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
Periodo
FISIO ROV 3A2S dal 23 mar 2020 al 8 mag 2020.
Sede
ROVERETO
Obiettivi formativi
L'insegnamento introduce lo studente ad una visione globale dello sviluppo psicologico dell'individuo e del suo funzionamento nel gruppo, e nel gruppo di lavoro.
Saranno considerati in particolare i seguenti temi: la motivazione le emozioni, aspetti psicologici e relazionali della comunicazione di "cattive notizie", la comunicazione verbale e non verbale e gli assiomi della comunicazione, i meccanismi di difesa e i meccanismi di coping, le fasi del "lutto" e l'adattamento.
Nell'ambito della psicologia di gruppo sarà approfondito il concetto di "gruppo", le possibili tipologie di gruppi, i modelli di funzionamento, le dinamiche di gruppo, le fasi evolutive del gruppo e alcuni aspetti del gruppo di lavoro.
Programma
- Le principali funzioni del comportamento, motivazioni ed emozioni;
- La comunicazione sanitaria: assiomi della comunicazione, comunicazione di "cattive notizie"
- Meccanismi di coping e meccanismi di difesa, adattamento psicologico.
- Il "gruppo" e le dinamiche di gruppo
- il lavoro in team
- esercitazioni
Modalità d'esame
Esame scritto