Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Riabilitazione cognitiva - NEUROPSICOLOGIA (2018/2019)
Codice insegnamento
4S000900
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
M-PSI/02 - PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Periodo
FISIO ROV 2^ ANNO - 2^ SEMESTRE dal 1 apr 2019 al 24 mag 2019.
Sede
ROVERETO
Obiettivi formativi
Fornire conoscenze sulla principali sindromi neuropsicologiche causate da danno selettivo a determinate strutture cerebrali.
Programma
Gli argomenti trattati saranno i seguenti: agnosia, negligenza spaziale unilaterale, aprassia, disturbi del linguaggio, amnesia, neuropsicologia delle emozioni.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Purves et al. | Neuroscienze Cognitive | Zanichelli | 2005 |
Modalità d'esame
esame scritto con domande aperte