Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.

1° Year

ModulesCreditsTAFSSD
7
A/B
MED/07 ,MED/17 ,MED/42 ,MED/44 ,MED/45
8
A/B
MED/04 ,MED/28 ,MED/36 ,MED/50
9
A/B
MED/28 ,MED/50 ,M-PSI/01 ,M-PSI/04

2° Year  activated in the A.Y. 2011/2012

ModulesCreditsTAFSSD
4
B
MED/28 ,MED/50
Seminari multidisciplinari per approfondimenti specifici
2
F
-

3° Year  activated in the A.Y. 2012/2013

ModulesCreditsTAFSSD
Seminari multidisciplinari per approfondimenti specifici
1
F
-
Prova finale
7
E
-
ModulesCreditsTAFSSD
7
A/B
MED/07 ,MED/17 ,MED/42 ,MED/44 ,MED/45
8
A/B
MED/04 ,MED/28 ,MED/36 ,MED/50
9
A/B
MED/28 ,MED/50 ,M-PSI/01 ,M-PSI/04
activated in the A.Y. 2011/2012
ModulesCreditsTAFSSD
4
B
MED/28 ,MED/50
Seminari multidisciplinari per approfondimenti specifici
2
F
-
activated in the A.Y. 2012/2013
ModulesCreditsTAFSSD
Seminari multidisciplinari per approfondimenti specifici
1
F
-
Prova finale
7
E
-
Modules Credits TAF SSD
Between the years: 1°- 2°- 3°

Legend | Type of training activity (TTA)

TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.




S Placements in companies, public or private institutions and professional associations

Teaching code

4S01572

Coordinator

Anna Belladelli

Credits

3

Language

Italian

Scientific Disciplinary Sector (SSD)

L-LIN/12 - LANGUAGE AND TRANSLATION - ENGLISH

Period

1° anno 1° semestre, 1° anno 2° semestre

Location

ALA

Learning outcomes

L’attività didattica offre agli studenti gli strumenti linguistici per sostenere un dialogo con il paziente/utente e conoscere il panorama lessicale specifico per la letteratura scientifica. Obiettivo del corso è quello di consentire agli studenti di allenarsi ad un colloquio in un contesto professionale e a perfezionare la grammatica

Program

• la struttura della lingua inglese nel registro linguistico di competenza con precisione terminologica del settore e sulla morfologia del linguaggio delle pubblicazioni
• sviluppare il lavoro di gruppo e la responsabilità di progetto
• guidare gli studenti nella preparazione di un glossario specialistico come strumento per la ricerca e illustrare le modalità di comprensione della letteratura scientifica
• fornire agli studenti le frasi utili per un efficace dialogo con il paziente

Gli studi epidemiologici: descrittivi, analitici, cenni sugli sperimentali
Elementi per la valutazione dei problemi principali di salute di una popolazione:
- profilo epidemiologico della popolazione italiana
- principali cause di morte nella popolazione generale

Epidemiologia e prevenzione delle malattie infettive:
- la catena epidemiologica e le modalità di trasmissione: malattie endemiche, sporadiche, epidemiche
- la profilassi diretta e indiretta delle malattie infettive; la disinfezione e sterilizzazione
- la profilassi diretta specifica : vaccinoprofilassi, strategie vaccinali, legge e vaccinazioni, calendario vaccinazioni

Cenni di epidemiologia, prevenzione primaria e secondaria (screening) delle principali malattie cronico-degenerative : cardiopatia ischemica, diabete mellito, neoplasie maligne.

Examination Methods

La prova di esame prevede la traduzione dall’inglese all’italiano di alcune parti di un testo scientifico con esercizi di comprensione in italiano ed in inglese. L’esame include una parte di traduzione attiva di un dialogo.
La valutazione degli studenti comprende inoltre la valutazione dei lavori presentati durante il corso e la valutazione del glossario scientifico finale che potranno usare durante la prova d’esame e consegnare in copia con l’elaborato come project work del corso.

Students with disabilities or specific learning disorders (SLD), who intend to request the adaptation of the exam, must follow the instructions given HERE