Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2011/2012
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2012/2013
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Metodologia educativa applicata (2010/2011)
L'insegnamento è organizzato come segue:
Obiettivi formativi
MODULO "PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTO"
Il corso permetterà allo studente di ottenere la preparazione necessaria per l’approfondimento e l'uso della Psicologia dell'apprendimento intesa come disciplina sperimentale. I processi cognitivi quali apprendimento, memoria, percezione, attenzione, pensiero, motivazione, emozione e comunicazione verranno contestualizzati nel generale impianto metodologico delle scienze cognitive, permettendo allo studente di trovare tutti gli elementi di confronto ed integrazione con metodologie, teorie e modelli, sia da una prospettiva storica che applicativa nel mondo della ricerca contemporanea.
MODULO "METODOLOGIA EDUCATIVA DELL'IGIENE ORALE"
Il corso si propone di educare criticamente lo studente ai protocolli di prevenzione della gengivite e della malattia parodontale.
MODULO "PSICOLOGIA DELL'ETA' EVOLUTIVA E CLINICA"
Il corso si pone l’obiettivo di delineare in generale lo sviluppo dell’individuo fornendo una riflessione sugli aspetti di cambiamento in relazione al diventare persona adulta approfondendo lo sviluppo dei tratti di personalità.
MODULO "ODONTOIATRIA DI COMUNITA'"
-
Programma
MODULO "PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTO"
1) La Psicologia scientifica: origine e sviluppo
- Nascita della Psicologia attuale
- Correnti della Psicologia
- Psicologia fisiologica
- L'introspezionismo
- La Psicologia della forma
- La Psicologia dinamica
- Comportamentismo
- Assunti scientifici della Psicologia
2) La percezione e le sue "leggi"
- Percezione e sensazione
- Le basi sensoriali
- I meccanismi sensoriali
- Le leggi gestaltiche della percezione
- Illusioni visive
3) Le funzioni mentali superiori
- L'intelligenza
- Il pensiero
- Il linguaggio
4) Memoria e apprendimento
- I processi mnestici
- Modalità di studio della memoria
- Associazionismo
- Costruttivismo
- Cognitivismo ed elaborazione dell'informazione
- Sviluppo della mente
- L'apprendimento
- Condizionamento rispondente
- Condizionamento operante
- Apprendimento concettuale cognitivo
5) Emozione e motivazione
- Teoria pulsionale
- Teoria freudiana delle pulsioni
- Teoria etologica
- Teoria dell'attivazione
- Motivazioni cognitive secondarie
- Le emozioni
- I meccanismi dell'emozione
- Sviluppo delle emozioni
6) Stati di coscienza
- La natura della coscienza
- Il cervello e la coscienza
- L'attenzione e l'attivazione
- I ritmi biologici quotidiani
- Dormire e sognare
- L'ipnosi e le alterazioni indotte della coscienza
MODULO "METODOLOGIA EDUCATIVA DELL'IGIENE ORALE"
La prevenzione.
Motivazione ed istruzione del paziente
Motivazione: tecniche di comunicazione
Istruzione: obiettivi e metodi
Anatomia del cavo orale (denti e parodonto.
La prevenzione: primaria, secondaria, terziaria. La promozione della salute
Motivazione ed istruzione del paziente. Stimoli antecedenti e stimoli conseguenti.
Motivazione: tecniche di comunicazione. La compliance.
Istruzione: obiettivi e metodi
Anatomia del cavo orale (denti e parodonto) Il dente e i suoi tessuti. Numerazione. Formazione e sviluppo. Anatomia del parodonto (superficiale e profondo) e i suoi tessuti.
MODULO "PSICOLOGIA DELL'ETA' EVOLUTIVA E CLINICA"
Nel corso verranno affrontate tematiche quali pre-adolescenza, adolescenza costruzione del sé influenze sul suo sviluppo, dinamiche adolescenziali e rapporti sociali, compiti dello sviluppo.
Evoluzione e sviluppo della personalità
L’identità di genere: aspetti biologici delle differenze di genere
Sviluppo e confronto fra i due sessi
Infanzia-adolescenza-maturità
Caratteristiche della adolescenza
Evoluzione nel rapporto con la famiglia
Cenni di psicopatologia adolescenziale
MODULO "ODONTOIATRIA DI COMUNITA'"
-
Modalità d'esame
MODULO "PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTO"
L’esame sostenuto durante un appello ufficiale consisterà in una prova scritta con trenta domande a risposta multipla da svolgersi in 30 minuti (3 le alternative di risposta di cui solo una è corretta. Ai fini del giudizio finale espresso in trentesimi, una risposta corretta ha valore pari a 1 punto, una risposta errata ha valore pari a 0 punti, una risposta non data ha valore pari a 0 punti).
MODULO "METODOLOGIA EDUCATIVA DELL'IGIENE ORALE"
Esame scritto con colloquio orale.
MODULO "PSICOLOGIA DELL'ETA' EVOLUTIVA E CLINICA"
Esame scritto + esame orale.
MODULO "ODONTOIATRIA DI COMUNITA'"
-