Formazione e ricerca
Attività Formative del Corso di Dottorato
In questa pagina sono riportate le attività formative del corso di dottorato per l'anno accademico 2024/2025. Ulteriori attività verranno aggiunte durante l'anno. Ti invitiamo a verificare regolarmente la presenza di aggiornamenti!
Synthesis, characterization and applications of luminescent nanostructured materials
Crediti: 1
Lingua di erogazione: English
Docente: Francesco Enrichi
Inhibitors and stabilizers of protein-protein interactions
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: inglese
Docente: Francesca Munari
Thin-film deposition techniques for biomaterials, biomedical applications and solar energy
Crediti: 2
Lingua di erogazione: English
Docente: Alessandro Romeo
Practical: protein structure determination by x-ray crystallography
Crediti: 1.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Massimiliano Perduca
Forensic Genetics
Crediti: 4
Lingua di erogazione: Italiano
Docente: Stefania Turrina
Tracking nanoparticles in cells and tissues at transmission electron microscopy
Crediti: 1
Lingua di erogazione: English
Docente: Manuela Malatesta
Luminescent Nanomaterials for theranostics
Crediti: 1
Lingua di erogazione: Inglese.
Docente: Adolfo Speghini
Risk assessment from exposure to nanomaterials
Crediti: 1
Lingua di erogazione: English
Docente: Angela Carta
Inorganic physiology and drug development
Crediti: 0.8
Lingua di erogazione: English
Docente: Chiara Nardon
Chiral lanthanide-based materials for biological and technological applications
Crediti: 1
Lingua di erogazione: Inglese
Docente: Fabio Piccinelli
An introduction to NMR spectroscopy for the study of biomacromolecules
Crediti: 1
Lingua di erogazione: Inglese
Docente: Mariapina D'Onofrio
Application of multimodal imaging techniques in the study of the skeletal muscle
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Barbara Cisterna
Engineering photosynthesis to enhance productivity
Crediti: 1
Lingua di erogazione: Italiano
Docente: Stefano Cazzaniga
Forensic diagnosis of alcohol intoxication and chronic alcohol abuse
Crediti: 1
Lingua di erogazione: Inglese/italiano
Docente: Federica Bortolotti
Nanotechnology in medical research: pharmacokinetic of a nanoconstruct
Crediti: 1
Lingua di erogazione: Inglese
Docente: Laura Calderan
Surface Metrology with optical techniques
Crediti: 1.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Claudia Daffara
Virtopsy: general aspects and new trends
Crediti: 1
Lingua di erogazione: english
Docente: Francesco Ausania
Luminescent Nanomaterials for theranostics (2024/2025)
Docente
Referente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Inglese.
Frequenza alle lezioni
Scelta Libera
Sede
VERONA
Obiettivi di apprendimento
Il corso seminariale si propone di fornire allo studente alcune conoscenze riguardanti la preparazione e l'applicazione di nanomateriali luminescenti a base inorganica per applicazioni biomediche, in particolare per la diagnostica biomedica e per possibili applicazioni terapiche (teranostica).
Un'attenzione particolare sarà dedicata ai nanomateriali per la diagnostica moderna, come l'imaging ottico o MRI. Inoltre, verrà descritto lo sviluppo di materiali nanometrici che possono essere attivati utilizzando la radiazione nella regione ottica per produrre specie reattive dell'ossigeno (ROS) o calore. Verranno descritti metodi preparativi per via umida con particolare attenzione agli aspetti di chimica verde. Verranno presi in considerazione nanomateriali a base di fluoruri funzionalizzati con ioni lantanidi.
Prerequisiti e nozioni di base
Nozioni di Chimica e Scienze dei Materiali.
Programma
Sintesi di nanoparticelle a base di fluoro con metodo solvotermico assistito da microonde. Nanomateriali a base di fluoruri attivati con ioni lantanidi luminescenti e loro utilizzo per trattamenti diagnostici e curativi in nanomedicina (teranostica).
Bibliografia
Modalità didattiche
I due seminari di 2 ore ciascuno saranno erogati venerdì 21 Marzo e venerdì 4 Aprile 2025 in sala riunioni (biblioteca), CV1.
E' prevista la partecipazione in remoto.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame non è previsto, ma la frequenza ai due seminari è obbligatoria.
Valutazione
Non previsto.
Criteri di composizione del voto finale
Non previsto.
Lezioni Programmate
Quando | Aula | Docente | Argomenti |
---|---|---|---|
venerdì 21 marzo 2025 14:30 - 16:30 Durata: 02:00 |
Ca' Vignal 1 - Sala riunioni (biblioteca) [2.27.1 - 2] | Adolfo Speghini | Luminescent Nanomaterials for Theranostics |
venerdì 11 aprile 2025 14:30 - 16:30 Durata: 02:00 |
Ca' Vignal 1 - Sala riunioni (biblioteca) [2.27.1 - 2] | Adolfo Speghini | Luminescent Nanomaterials for Theranostics. |
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita