Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea magistrale in Linguistics - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2018/2019

InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
C
M-FIL/05
Final exam
30
E
-
Attivato nell'A.A. 2018/2019
InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
C
M-FIL/05
Final exam
30
E
-
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

iIntroduttivo
pProgredito
mMagistrale

Codice insegnamento

4S004044

Crediti

9

Coordinatore

Roberta Facchinetti

Lingua di erogazione

Inglese en

L'insegnamento è organizzato come segue:

PART I en

Crediti

6

Periodo

II semestre

PART II en

Crediti

3

Periodo

Sem. 2B

Bibliografia

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Richardson, J.E. Analysing Newspapers. An Approach from Critical Discourse Analysis Palgrave Macmillan 2007
Machin, D. and Mayr, A. How to do Critical Discourse Analysis SAGE 2012
Bednarek, M. and Caple, H. The Discourse of News Values. How News Organizations Create Newsworthiness Oxford University Press 2017 978-0-19-065394-1