Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale in Linguistics - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
2° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta, diverso da quello scelto al 1 anno, tra
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta, diverso da quello scelto al 1 anno, tra
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
English linguistics lm - PART II (2015/2016)
Codice insegnamento
4S004044
Docente
Crediti
3
Lingua di erogazione
Inglese
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Periodo
Semestrino IIB dal 18 apr 2016 al 4 giu 2016.
Obiettivi formativi
Il corso mira a fornire agli studenti conoscenze circa lo sviluppo diacronico della lingua inglese.
Programma
Partendo da una panoramica dei momenti essenziali dello sviluppo diacronico della lingua inglese, il modulo si rivolgerà all’esplorazione delle tendenze normative che hanno guidato il consolidamento dell’ideologia di uno Standard English. Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo delle grammatiche, al dibattito linguistico inglese del XVII e XVIII secolo e all’influenza che esso ha esercitato sull’uso della lingua.
Testi di riferimento:
Albert C. Baugh and Thomas Cable, A History of the English Language, London and New York, Routledge, 2012, sixth edition.
Per gli studenti non frequentanti, si aggiunga lo studio di:
Ingrid Tiecken-Boon van Ostade (ed.), Grammars, grammarians and grammar-writing in eighteenth-century England, Berlin and New York: Mouton de Gruyter, 2008.
Modalità d'esame
L’esame si svolgerà oralmente in inglese.