Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Epidemiologia, statistica e ricerca - BASI METODOLOGICHE PER LA RICERCA APPLICATA (2018/2019)
Codice insegnamento
4S007231
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Periodo
LMSIO BZ 1° ANNO 1° SEMESTRE dal 12 nov 2018 al 18 gen 2019.
Sede
BOLZANO
Obiettivi formativi
L’insegnamento si propone i seguenti obiettivi:
- analizzare il processo di ricerca, i diversi approcci quali-quantitativi ed elaborare un protocollo di ricerca
- analizzare le caratteristiche dei principali disegni degli studi utilizzati in campo sanitario
- leggere e valutare criticamente un articolo di ricerca
- trasformare un problema clinico assistenziale in uno o più quesiti di ricerca
Programma
Il processo di ricerca
- Selezione e definizione del problema, delle domande e delle ipotesi di ricerca
- Selezione del campione
- Selezione del disegno di ricerca
- Classificazione degli studi
- Studi sperimentali, osservazionali e mixed method
- Metodi di raccolta dei dati
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Polit D, Beck CT | Fondamenti di Ricerca Infermieristica (Edizione 3) | Edizioni Mc Graw Hill | 2020 |
Modalità d'esame
L’esame consiste in una prova scritta finalizzata ad accertare sia le conoscenze che la loro applicazione. Si propongono agli studenti frame di studi da analizzare, utilizzando le conoscenze metodologiche di ricerca apprese, estratti di linee guida da interpretare