Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Compulsory activities for Embedded & Iot Systems
Compulsory activities for Smart Systems & Data Analytics
2° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Compulsory activities for Embedded & Iot Systems
Compulsory activities for Robotics Systems
Compulsory activities for Smart Systems & Data Analytics
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Compulsory activities for Embedded & Iot Systems
Compulsory activities for Smart Systems & Data Analytics
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Compulsory activities for Embedded & Iot Systems
Compulsory activities for Robotics Systems
Compulsory activities for Smart Systems & Data Analytics
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3 modules among the following (Computer vision and Human computer interaction 1st year only; Advanced computer architectures 2nd year only; the other courses both 1st and 2nd year). Year 2023/24: Robot Programming and Control not activated
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Robotics, Vision and Control - ROBOTICS (2022/2023)
Codice insegnamento
4S010490
Docente
Crediti
3
Offerto anche nei corsi:
- Robotics, vision and control - ROBOTICS del corso Laurea magistrale in Computer Engineering for Robotics and Smart Industry
Lingua di erogazione
Inglese
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
INF/01 - INFORMATICA
Periodo
Secondo semestre dal 6 mar 2023 al 16 giu 2023.
Programma
Argomenti che verranno affrontati durante il corso:
- controllo del movimento di un manipolatore
- pianificazione delle traiettorie
- controllo di manipolatori robotici basati sulla visione
Durante l'attività di laboratorio, gli studenti implementeranno gli algoritmi in ROS/Matlab-Simulink e sui manipolatori robotici disponibili in laboratorio.
Bibliografia
Modalità didattiche
Lezioni frontali per la parte teorica; Lezioni frontali con il coinvolgimento attivo degli studenti per la parte di laboratorio.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame consisterà nella discussione degli homework (HW) assegnati durante il semestre sugli argomenti sviluppati durante il corso. Lo studente dovrà implementare su Matlab/Simulink (e/o ROS) gli HW, verificarne il corretto funzionamento e presentare un breve documento tecnico.
Criteri di valutazione
Per superare l'esame lo studente dovrà dimostrare di:
- aver compreso gli algoritmi per la pianificazione delle traiettorie,
- saper applicare le conoscenze acquisite durante il corso per risolvere i problemi assegnati,
- essere in grado di esporre il proprio lavoro e di argomentare le scelte progettuali.
Lingua dell'esame
Italian o English