Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Lettere - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratorio di composizione italiana
2° Anno Attivato nell'A.A. 2011/2012
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
3° Anno Attivato nell'A.A. 2012/2013
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti, in relazione al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti, in relazione al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratorio di composizione italiana
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti, in relazione al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti, in relazione al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Storia della Repubblica di Venezia (p) (2012/2013)
Codice insegnamento
4S02122
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
M-STO/02 - STORIA MODERNA
Periodo
Semestrino IIB dal 22 apr 2013 al 7 giu 2013.
Materiale e documenti
-
Appunti su Cambrai (pdf, it, 62 KB, 5/13/13)
-
La Terraferma (vnd.ms-powerpoint, it, 10165 KB, 5/13/13)
-
lezione 2 Notariato veneziano (vnd.ms-powerpoint, it, 12171 KB, 4/26/13)
-
lezione 3 Cronache veneziane (vnd.ms-powerpoint, it, 2252 KB, 4/29/13)
-
Lezione 4 Patriziato veneziano (vnd.ms-powerpoint, it, 4140 KB, 5/4/13)
-
Lezione 5 La costituzione veneziana (vnd.ms-powerpoint, it, 329 KB, 5/6/13)
-
Mito di venezia (P. Venturelli) (msword, it, 140 KB, 5/6/13)
-
stato da mar (vnd.ms-powerpoint, it, 2590 KB, 5/28/13)
-
Stato nel 400 e 500 (vnd.ms-powerpoint, it, 2414 KB, 5/20/13)
-
St. Rep. Ven. Lezione 1 - 22 aprile 2013 (pdf, it, 1919 KB, 4/25/13)
-
villa e agricoltura di villa (vnd.ms-powerpoint, it, 2042 KB, 5/26/13)