Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea magistrale in Biotecnologie per le biorisorse e lo sviluppo ecosostenibile - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2021/2022

InsegnamentiCreditiTAFSSD
Stage presso aziende o laboratori operanti nel settore
3
F
-
Prova finale
36
E
-
Attivato nell'A.A. 2021/2022
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Stage presso aziende o laboratori operanti nel settore
3
F
-
Prova finale
36
E
-
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°
Lingua inglese competenza linguistica livello B2
3
F
-
Tra gli anni: 1°- 2°

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S008283

Coordinatore

Nicola Frison

Crediti

6

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

ING-IND/25 - IMPIANTI CHIMICI

Periodo

I semestre dal 1 ott 2020 al 29 gen 2021.

Obiettivi formativi

Il corso si prefigge di fornire conoscenze di base ed avanzate dei principali processi biologici applicati per la depurazione di acque reflue di origine civile e/o industriale. Durante il corso saranno trattati i principali parametri necessari alla progettazione di unità operative, processi biologici convenzionali e avanzati per il trattamento e/o la valorizzazione di acque reflue urbane e/o industriali e dei fanghi di depurazione.

Programma

Parte teorica: • Bilanci di materia in sistemi ambientali, calcolo rese ed efficienze • Cinetiche enzimatiche, Equazione di Michaelis Menten, Inibizioni, Crescita microbica ed equazione di Monod, • Fondamenti di Bioreattori per applicazioni ambientali e bioraffinerie con esercizi numerici su casi di studio reali. • Descrizione ed analisi dei processi e impianti per la rimozione, mediante applicazioni di tipo biotecnologico, degli inquinanti in diversi comparti ambientali, con particolare attenzione al trattamento delle acque (ossidazione biologica, nitrificazione, denitrificazione, defosfatazione, ecc.), dei rifiuti con o senza recupero energetico (compostaggio, digestione anaerobica, digestione aerobica, ecc.), • Rappresentazione grafica di un processo chimico ambientale (schemi a blocchi e P&Id), utilizzo di simulatori (software) per la modellazione e verifica di bioreattori ambientali.

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Pauline M. Doran Bioprocess Engineering Principles Academic Press 1995 0-12-220855-2
Mark C. M. van Loosdrecht Per H. Nielsen Carlos M. Lopez-Vazquez Damir Brdjanovic Experimental Methods in Wastewater Treatment IWA Publishing 2016 9781780404745
Metcalf & Eddy WASTEWATER ENGINEERING Mc Graw-Hill - Fifth edition 2014

Modalità d'esame

I candidati frequentanti e non frequentati dovranno sostenere un esame orale inerente agli argomenti trattati durante il corso. Durante l'esame, il candidato presenterà al docente un elaborato tecnico relativo ad un dimensionamento di un processo a fanghi attivi e metodologie di monitoraggio del processo biologico.
La modalità a distanza è comunque garantita per tutti gli studenti che lo chiederanno nell'anno accademico 2020/21

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI