Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale in Computer Engineering for intelligent Systems - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3 modules among the following
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3 modules among the following
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4 modules among the following:
- 1st year: Advanced visual computing and 3d modeling, Computer vision, Embedded & IoT systems design, Embedded operating systems, Robotics
- 2nd year: Advanced control systems
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Healthcare intelligent systems (2024/2025)
Codice insegnamento
4S012363
Crediti
12
Coordinatore
Lingua di erogazione
Inglese
Corsi Singoli
AutorizzatoL'insegnamento è organizzato come segue:
Obiettivi di apprendimento
Il corso mira, con il suo primo modulo, Digital Health Systems, a fornire competenze su metodi e procedure per la realizzazione di applicazioni in ambito sanitario, incluse le componenti software ed architetturali di un sistema informativo sanitario, gli standard di riferimento per la classificazione e lo scambio dei dati sanitari, la gestione del flusso di lavoro, la gestione della sicurezza e privacy dei dati, le problematiche relative ai sistemi di rete e all’archiviazione dei dati. Il secondo modulo del corso, Advanced Medical Image Analysis, mira a fornire competenze sulla rappresentazione e codifica di segnali biomedici, coprendo l'intero percorso dalla modellazione agli standard. Lo studente acquisirà familiarità con i metodi di elaborazione dei segnali e delle immagini necessari per rappresentare efficacemente segnali biomedici multidimensionali (da 1D a ND) in diversi domini tra cui Fourier, tempo/spazio-frequenza (multiscala) e rappresentazioni nello spazio latente. Verrà inoltre data enfasi all'analisi della struttura e delle proprietà dello spazio di rappresentazione per una chiara comprensione della sua adeguatezza per applicazioni di compressione e codifica, nonché ai principali metodi di valutazione delle prestazioni e della qualità. Saranno presi in considerazione diversi standard di codifica allo stato dell'arte, adatti a dati di diversa dimensionalità e natura. Al termine del corso gli studenti saranno in grado di gestire efficacemente i segnali biomedici e ideare il metodo più appropriato per la loro elaborazione e codifica.