Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea in Scienze del servizio sociale - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

Attivato nell'A.A. 2010/2011
InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
B
MED/25 ,MED/42 ,M-PSI/08
Prova finale
3
E
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S00025

Crediti

3

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE

Periodo

Sem. 1A, Sem. 1B

Sede

VERONA

Per visualizzare la struttura dell’insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare:  organizzazione dell'insegnamento

Obiettivi formativi

Questo corso fornisce un’introduzione alla teoria e alla pratica della traduzione dall’inglese, con particolare attenzione al campo della pedagogia e dei servizi sociali.

Programma

Lettura e analisi di testi relativi a emozioni, neuroscienze e intelligenza emotiva. Analisi degli originali in lingua inglese e delle traduzioni italiane.

BIBLIOGRAFIA

Brani scelti da:

D. Goleman, Emotional Intelligence, New York, Bantam 1995 (capitolo 2, “Anatomy of an Emotional Hijacking”, pp. 13-29; la sezione ‘Can Emotions be Intelligent’ dal capitolo 3, pp. 42-45; capitolo 5, “Passion’s Slaves” pp. 56-77; capitolo 11, “Mind and Medicine”, pp. 164-185)

D. Goleman, Destructive Emotions: A Scientific Dialogue with the Dalai Lama. New York, Bantam 2003 (capitolo 11, “Schooling for the Good Heart”, pp. 256-279)

Lessico di base nel campo degli studi pedagogici e dei servizi sociali, fornito dal docente.

Modalità d'esame

Esame orale.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI