Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
anni | Insegnamenti | TAF | Docente | |
---|---|---|---|---|
5° | Anatomia chirurgica del distretto testa-collo | D | Non ancora assegnato | |
6° | Corso interattivo di elettrocardiografia di base | D | Non ancora assegnato | |
5° 6° | La sclerosi multipla e le malattie demielizzanti del snc: dalla diagnostica alla terapia | D | Non ancora assegnato | |
5° 6° | Sicurezza del paziente e gestione del rischio clinico | D | Non ancora assegnato |
Terapia antibiotica delle sindromi e malattie infettive (Corso Elettivo) (2015/2016)
Codice insegnamento
0661M
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/17 - MALATTIE INFETTIVE
Periodo
Corsi elettivi 2° semestre dal 22 feb 2016 al 27 mag 2016.
Obiettivi formativi
Didattica interattiva a piccoli gruppi, seminari, corsi monografici. Obiettivi: Durante il corso verranno trattate le seguenti problematiche: spettro di attività ed effetti collaterali delle principali classi di antibiotici; problematiche delle resistenze agli antibiotici in Italia e all'estero; schemi di terapia empirica delle principali sindromi infettive (infezioni delle alte e basse vie respiratorie, infezioni delle vie urinarie, enteriti, infezioni della cute e dei tessuti molli, sepsi, endocarditi, meningiti, ecc.). Tali argomenti verranno affrontati mediante svariate tecniche didattiche: presentazione di casi clinici esemplari, didattica interattiva a piccoli gruppi, seminari. Ogni incontro durerà circa 1 ora e 45 minuti. Il numero totale di ore sarà pari a 15. Per il peculiare orientamento specialistico, il corso è indirizzato a studenti del V e VI anno.
Modalità d'esame
IDONEITA' BASATA SULLA FREQUENZA
DATE E ORARIO: 5-12-19-26 APRILE 2016, 3-10 MAGGIO 2016. ORE 16,30-18,30
LUOGO: AULA MALATTIE INFETTIVE - EDIFICIO SUD POLICLINICO "G. B. ROSSI"
ANNO RACCOMANDATO: 5,6