Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
anni | Insegnamenti | TAF | Docente | |
---|---|---|---|---|
5° | Anatomia chirurgica del distretto testa-collo | D | Non ancora assegnato | |
6° | Corso interattivo di elettrocardiografia di base | D | Non ancora assegnato | |
5° 6° | La sclerosi multipla e le malattie demielizzanti del snc: dalla diagnostica alla terapia | D | Non ancora assegnato | |
5° 6° | Sicurezza del paziente e gestione del rischio clinico | D | Non ancora assegnato |
Tubercolosi: epidemiologia, patogenesi, clinica, diagnosi, terapia e sorveglianza (Corso Elettivo) (2015/2016)
Codice insegnamento
DF-0023
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/17 - MALATTIE INFETTIVE
Periodo
Corsi elettivi 1° semestre dal 12 ott 2015 al 18 dic 2015.
Obiettivi formativi
a) Conoscenza della prevalenza e della incidenza della malattia tubercolare a livello mondiale e nazionale con particolare riferimento alla realtà Veronese
b) acquisizione dei meccanismi patogenetici e delle manifestazioni cliniche della tubercolosi polmonare e delle forme extrapolmonari
c) apprendimento delle tecniche diagnostiche disponibili (sierologiche, microbiologiche, radiologiche...)
d) conoscenza dei principali farmaci antitubercolari con relativi dosaggi e regimi di associazione, terapia delle forme resistenti (MDR, XDR), effetti collaterali, DOT
e) acquisizione dei principali sistemi di sorveglianza e prevenzione della tubercolosi
Modalità d'esame
IDONEITA' BASATA SULLA FREQUENZA
DATE E ORARIO:
21 e 28 ottobre; 04 e 11 novembre ore 16.30
Sede: AULA BIBLIOTECA MALATTIE INFETTIVE
ANNO RACCOMANDATO: 4,5,6