Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026anni | Insegnamenti | TAF | Docente | |
---|---|---|---|---|
5° | Anatomia chirurgica del distretto testa-collo | D | Non ancora assegnato | |
6° | Corso interattivo di elettrocardiografia di base | D | Non ancora assegnato | |
5° 6° | La sclerosi multipla e le malattie demielizzanti del snc: dalla diagnostica alla terapia | D | Non ancora assegnato | |
5° 6° | Sicurezza del paziente e gestione del rischio clinico | D | Non ancora assegnato |
Alimentazione e assunzione di liquidi nell'attività sportiva (Corso Elettivo) (2015/2016)
Codice insegnamento
4S004112
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/10 - MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Periodo
Corsi elettivi 1° semestre dal 12 ott 2015 al 18 dic 2015.
Obiettivi formativi
Obiettivi: L’alimentazione e l’introduzione di liquidi nel corso dell’attività fisica costituiscono un argomento di sicuro interesse nella medicina dello sport. Gli obiettivi del corso sono quelli di fornire agli studenti gli elementi fondamentali per una alimentazione corretta e basata sulle evidenze, da effettuarsi prima, durante e dopo l’esercizio fisico.
Modalità d'esame
Idoneità basata sulla frequenza
Date ed orario del corso• 13 ottobre 17:00
Sede: Auletta Medicina interna D
anno raccomandato: 5,6