Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
5° Anno Attivato nell'A.A. 2024/2025
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
6° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Fisiologia II e psicologia (Sarà attivato nell'A.A. 2022/2023)
Codice insegnamento
4S01167
Crediti
12
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
-
Obiettivi formativi
Obiettivo formativo generale del corso è quello di sapere applicare le conoscenze di fisiologia e psicologia, acquisite nell’ambito dei due moduli in cui è articolato il corso, alla professione medica. Lo studente, pertanto, alla fine del corso dovrà conoscere in maniera approfondita le funzioni fisiologiche dei diversi apparati e organi del corpo umano sia da un punto di vista biologico che psichico.
Modulo Fisiologia
Obiettivi del modulo sono: conoscenza del ruolo del rene nella regolazione dell’equilibrio idro-salino e acido-base dell’organismo; conoscenza del metabolismo basale e metabolismo di attività con le necessità di apporto calorico e qualitativo dell’organismo, e dei relativi meccanismi nervosi e ormonali di regolazione; conoscenza della fisiologia del canale alimentare, con specifico riferimento a motilità, secrezione, digestione ed assorbimento; conoscenza delle ghiandole endocrine e della loro coordinazione da parte del sistema ipotalamo-ipofisi; conoscenza delle strutture e meccanismi degli organi di senso e di moto e dei loro centri cerebrali; conoscenza delle strutture e i meccanismi della regolazione del ciclo sonno-veglia; conoscenza delle basi neurofisiologiche delle funzioni superiori e dei meccanismi molecolari e cellulari della plasticità neuronale.
Modulo Psicologia Generale
Obiettivi del modulo sono: conoscere le differenze e le interazioni fra gli emisferi cerebrali, e le basi biologiche della coscienza percettiva; conoscere le basi psicologiche e neuropsicologiche 9 dell'apprendimento, della memoria, della percezione, dell'attenzione, della motivazione, delle emozioni, dell'intelligenza e del linguaggio.
Offerta formativa 2024/2025
Puoi vedere la scheda informativa di questo insegnamento erogato in un anno accademico passato, cliccando uno dei seguenti link: