Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2015/2016
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Microbiologia e microbiologia clinica
4° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
5° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
6° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Microbiologia e microbiologia clinica
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Patologia sistematica II - CARDIOLOGIA E CHIRURGIA CARDIOVASCOLARE (2016/2017)
Codice insegnamento
4S01146
Crediti
3
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLAREMED/22 - CHIRURGIA VASCOLARE
MED/23 - CHIRURGIA CARDIACA
Periodo
Lezioni 2° semestre 1°- 5° anno dal 20 feb 2017 al 26 mag 2017.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Il Modulo di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare comprende Cardiologia, Cardiochirurgia e Chirurgia vascolare.
Prende in considerazione l’etiopatogenesi, la fisiopatologia, la clinica, la diagnostica differenziale, il decorso clinico e la prognosi delle principali malattie dell’apparato cardiovascolare.
Programma
CHIRURGIA CARDIACA
Il Corso si prefigge l’obiettivo di far conoscere allo studente le nozioni fondamentali di anatomia chirurgica, tecniche chirurgiche delle principali cardiopatie operabili.
Analisi dei processi fisiopatologici i a carico del cuore e dei grossi vasi, delle metodiche di valutazione clinica strumentale con particolare riferimento alle indagini angiografiche ed ecocardiografiche, delle opzioni chirurgiche nel trattamento delle malattie cardiovascolari, sia sotto il profilo tecnico che delle indicazioni e delle metodiche di stratificazione del rischio operatorio.
In particolare verranno trattate le più comuni patologie cardiache per le quali vi sia la necessità di un intervento cardiochirurgico, in particolare: La patologia ischemica del cuore, le patologie valvolari , gli aneurismi toracici e toracoaddominali, lo scompenso cardiaco e le principali cardiopatie congenite.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
L.H. Cohn | Cardiac Surgery in the adult (Edizione 5) | Mac Grow Hill | 2015 | 0071844872 | |
Braunwald | Heart disease | 2018 |
Modalità d'esame
Orale. Il candidato sarà sottoposto a verifica mediante 3-4 domande sugli argomenti sui quali è richiesto da programma che abbia conoscenza specifica.