Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
5° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
6° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Terapia odontostomatologica integrata (2022/2023)
L'insegnamento è organizzato come segue:
ATTIVITA' PRATICA IN ODONTOIATRIA PREVENTIVA E DI COMUNITA'
Crediti
2
Periodo
ATTIVITA' PRATICA DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE I° SEMESTRE
Docenti
ATTIVITA' PRATICA IN CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA
Crediti
8
Periodo
Non ancora assegnato
Prerequisiti e nozioni di base
Aver correttamente svolto, superato e registrato gli esami indicati come propedeutici dal piano didattico del corso
Bibliografia
Criteri di composizione del voto finale
esame scritto e/o orale. Esame scritto verterà sulla discussione di un caso clinico presentato allo studente con idonea documentazione cinica e radiologica, sulla base dei dati forniti verrà richiesta la formulazione di una ipotesi diagnostica, terapeutica e prognostica del caso in esame.
L'esame orale servirà ad integrare l'elaborato scritto e potrà interessare anche altri argomenti trattati durante il corso o inerenti quesiti di natura odontoiatrica generale alla luce dei 6 anni di corso svolti.