Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2016/2017

InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
B
MED/09 ,MED/13 ,MED/26 ,MED/34 ,MED/45
6
B/C
MED/18 ,MED/33 ,MED/41 ,MED/45
8
B
MED/06 ,MED/09 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/17 ,MED/45
Attivato nell'A.A. 2016/2017
InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
B
MED/09 ,MED/13 ,MED/26 ,MED/34 ,MED/45
6
B/C
MED/18 ,MED/33 ,MED/41 ,MED/45
8
B
MED/06 ,MED/09 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/17 ,MED/45

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000106

Crediti

6

Coordinatore

Eugenio Vecchini

Lingua di erogazione

Italiano

L'insegnamento è organizzato come segue:

INFERMIERISTICA CLINICA CHIRURGICA

Crediti

2

Periodo

INF LEG - 2° anno 2° sem

CHIRURGIA GENERALE

Crediti

2

Periodo

INF LEG - 2° anno 2° sem

ANESTESIOLOGIA E TERAPIA ANTALGICA

Crediti

1

Periodo

INF LEG - 2° anno 2° sem

ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

Crediti

1

Periodo

INF LEG - 2° anno 2° sem

Obiettivi formativi

Introdurre lo studente nella conoscenza delle basi anatomiche e fisiologiche delle principali articolazioni per introdurre gli eventi traumatici in ambiente sportivo. Riconoscere le principali lesioni delle articolazioni più coinvolte e cenni sui trattamenti in emergenza (es. sul campo o pronto soccorso). Lo studente deve apprendere la procedura diagnostica e terapeutica più appropriata in traumatologia sportiva.

Programma

Nomeclature delle Fratture
ginocchio
spalla
anca
tibio tarsica
rachide

Bibliografia

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Mancini Morlacchi Clinica Ortopedica Piccin 2018
Prandi Cesarina Infermieristica in cure palliative Edra S.p.A. Milano 2016

Modalità d'esame

esame orale

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI