Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
7
A/B
BIO/16 ,BIO/17 ,MED/48
6
A/B
BIO/09 ,MED/48
6
A/B
BIO/09 ,M-PSI/01
1
F
INF/01
5
A/B
M-DEA/01 ,MED/36 ,MED/42 ,MED/48
5
A/B
MED/34 ,MED/48 ,M-PED/01
8
A/B
BIO/10 ,BIO/13 ,FIS/07 ,MED/01

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2013/2014

InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
B
MED/26 ,MED/27
4
A/B
BIO/14 ,MED/05 ,MED/07
4
B
MED/48 ,MED/50 ,M-PSI/02
9
B
MED/16 ,MED/33 ,MED/34 ,MED/48
5
B
MED/38 ,MED/39 ,MED/48

3° Anno  Attivato nell'A.A. 2014/2015

InsegnamentiCreditiTAFSSD
7
A/B/C
MED/43 ,MED/44 ,M-PSI/06 ,SECS-P/10 ,SPS/07
8
A/B
MED/09 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/12 ,MED/48
6
B
MED/06 ,MED/09 ,MED/24 ,MED/48
Prova finale
7
E
-
InsegnamentiCreditiTAFSSD
7
A/B
BIO/16 ,BIO/17 ,MED/48
6
A/B
BIO/09 ,MED/48
6
A/B
BIO/09 ,M-PSI/01
1
F
INF/01
5
A/B
M-DEA/01 ,MED/36 ,MED/42 ,MED/48
5
A/B
MED/34 ,MED/48 ,M-PED/01
8
A/B
BIO/10 ,BIO/13 ,FIS/07 ,MED/01
Attivato nell'A.A. 2013/2014
InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
B
MED/26 ,MED/27
4
A/B
BIO/14 ,MED/05 ,MED/07
4
B
MED/48 ,MED/50 ,M-PSI/02
9
B
MED/16 ,MED/33 ,MED/34 ,MED/48
5
B
MED/38 ,MED/39 ,MED/48

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000129

Crediti

5

Lingua di erogazione

Italiano

Sede

ROVERETO

L'insegnamento è organizzato come segue:

METODOLOGIA GENERALE IN FISIOTERAPIA

Crediti

2

Periodo

Lezioni 1°anno 1° semestre

Sede

ROVERETO

IGIENE EDUCAZIONE SANITARIA

Crediti

1

Periodo

Lezioni 1°anno 1° semestre

Sede

ROVERETO

ANTROPOLOGIA CULTURALE

Crediti

1

Periodo

Lezioni 1°anno 1° semestre

Sede

ROVERETO

Docenti

Roberta Raffaeta'

RADIOPROTEZIONE

Crediti

1

Periodo

Lezioni 1°anno 1° semestre

Sede

ROVERETO

Obiettivi formativi

Modulo: ANTROPOLOGIA CULTURALE
-------
Migliorare gli strumenti concettuali e comunicativi per l'applicazione del sapere antropologico nei contesti di cura, di assistenza e di gestione socio-sanitaria.


Modulo: IGIENE EDUCAZIONE SANITARIA
-------
.


Modulo: METODOLOGIA GENERALE IN FISIOTERAPIA
-------
.


Modulo: RADIOPROTEZIONE
-------
Conescere i principi fondamentali della radioprotezione e la normativa vigente.
Conoscere le radiazioni ionizzanti e non, descrivendone le interazioni con l’ambiente, la materia, gli effetti biologici e i rischi.

Programma

Modulo: ANTROPOLOGIA CULTURALE
-------
Introduzione ai principali quadri di riferimento teorici dell’antropologia culturale con particolare al concetto di cultura e ai processi socio-culturali che articolano il rapporto fra salute/malattia e medicina, attraverso esempi e casi studio.


Modulo: IGIENE EDUCAZIONE SANITARIA
-------
.


Modulo: METODOLOGIA GENERALE IN FISIOTERAPIA
-------
.


Modulo: RADIOPROTEZIONE
-------
Le radiazioni – Le radiazioni elettromagnetiche - Le radiazioni ionizzanti –Cenni di dosimetria – La radioprotezione : principi fondamentali, legislazione, attori e azioni – L’attività diagnostica complementare – Gli ultrasuoni – Campi magnetici – Campi a radiofrequenza – La radiazione laser.

Modalità d'esame

Modulo: ANTROPOLOGIA CULTURALE
-------
Breve scritto (tra 1500 e 2000 parole) su un aspetto del corso ritenuto particolarmente interessante o su un tema di salute che si vuole approfondire (in quest’ultimo caso, si devono chiedere approfondimenti bibliografici al docente, non ricerca libera su internet), legandolo criticamente a quanto detto durante il corso e alla lettura dei testi consigliati


Modulo: IGIENE EDUCAZIONE SANITARIA
-------
.


Modulo: METODOLOGIA GENERALE IN FISIOTERAPIA
-------
.


Modulo: RADIOPROTEZIONE
-------
Scritto con eventuale integrazione orale.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI