Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Riabilitazione viscerale II - GERIATRIA (2014/2015)
Codice insegnamento
4S000148
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/09 - MEDICINA INTERNA
Periodo
FISIO ROV 3^ ANNO - 1^ SEMESTRE dal 6 nov 2014 al 9 gen 2015.
Obiettivi formativi
Apprendimento delle nozioni basilari riguardanti le peculiarità del paziente fragile e del malato anziano in diversi setting. Conoscenza di alcune tra le principali sindromi e malattie di più frequente riscontro in età avanzata.
Programma
Nozioni di demografia dell’invecchiamento
Paziente fragile e malato (peculiarità e caratteristiche)
La Rete dei Servizi per l’anziano
Il Diabete Mellito e le complicanze
Il piede diabetico
Le amputazioni
Le Peculiarità della malnutrizione nell’anziano
La senescenza cerebrale e le Demenze
Il Delirium
Modalità d'esame
Esame orale