Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Fisioterapia nelle disfunzioni muscolo-scheletriche - TERAPIA FISICA (2019/2020)
Codice insegnamento
4S007308
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/34 - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Periodo
FISIO ROV 2A1S dal 7 ott 2019 al 20 dic 2019.
Sede
ROVERETO
Obiettivi formativi
Acquisire le conoscenze fondamentali riguardanti l’applicazione di energie fisiche a scopo terapeutico in ambito riabilitativo con i relativi principi, evidenze di efficacia e controindicazioni.
OBIETTIVI FORMATIVI: fornire agli studenti i concetti fondamentali all'utilizzo della terapia fisica strumentale in Medicina Riabilitativa relativamente ai principi di fisica medica, agli effetti biologici, alle indicazioni terapeutiche e alle controindicazioni delle terapie fisiche , nonchè saper applicare modalità di applicazione delle terapie fisiche Acquisire abilità relativamente alle modalità di applicazione e alle precauzioni d'impiego delle terapie fisiche
Programma
Verranno affrontati i seguenti argomenti;
-Termoterapia
-Terapia con ultrasuoni e onde d’urto
-Laserterapia
-Elettroterapia
-Magnetoterapia
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alessandro Zati, Alessandro Valent | Terapia fisica. Nuove tecnologie in Medicina Riabilitativa. (Edizione 2) | Edizioni Minerva Medica | 2017 | 9788877119070 |
Modalità d'esame
Prova scritta con domande aperte ed eventuale integrazione orale