Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2011/2012
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2012/2013
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Metodologie statistiche - PSICOMETRIA (2011/2012)
Codice insegnamento
4S000162
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
M-PSI/03 - PSICOMETRIA
Periodo
LEZIONI 2^ ANNO 2^ SEMESTRE dal 1 feb 2012 al 31 mar 2012.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Il corso intende introdurre al tema della quantificazione del comportamento umano, per l’acquisizione delle competenze di base necessarie all'interpretazione della manualistica dei test psicometrici già esistenti, con riferimento ad elementi di Teoria della Misurazione e di Teoria e Tecnica dei Test.
Programma
La misura del comportamento; definizione e classificazione dei test psicometrici, contesto interpretativo, vantaggi e limiti; standardizzazione e taratura dei test psicometrici, indici di attendibilità e validità.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Ercolani, A. P., Perugini, M. | La misura in psicologia. Introduzione ai test psicologici (Edizione 1) | LED, Milano | 1996 | 9788879160827 | Capitoli 1, 2, 3, 5. Per la tecnica del focus group e per la validità dei test psicologici vedi materiale caricato sul sito. |
Modalità d'esame
Esame scritto con domande a scelta multipla e/o domande aperte; se lo scritto sarà superato, verrà successivamente effettuato un colloquio orale.
Materiale e documenti
-
il Focus Group (pdf, it, 154 KB, 5/10/12)
-
La validità dei test psicologici (pdf, it, 325 KB, 5/10/12)
-
Programma per esteso (msword, it, 325 KB, 1/24/12)