Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Principi legali, bioetici e deontologici dell'esercizio professionale - MEDICINA LEGALE (2014/2015)
Codice insegnamento
4S000034
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/43 - MEDICINA LEGALE
Periodo
TERP ALA 3 ANNO - 1 SEMESTRE dal 6 ott 2014 al 14 nov 2014.
Obiettivi formativi
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Acquisizione delle conoscenze medico-legali di base necessarie all’esercizio corretto della professione di tecnico della riabilitazione psichiatrica nel moderno contesto sociale in conformità con una moderna tutela della Salute e gestione della Sanità
Programma
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Elementi di diritto
Elementi di Ordinamento giudiziario
Nesso di causalità giuridico-materiale
Reato: definizione e classificazione
Imputabilità e cause di esclusione
Capacità giuridica e capacità di agire
Delitti contro la vita (omicidio, suicidio, infanticidio…)
Delitti contro l’incolumità individuale (percosse, lesioni personali)
Referto, rapporto, denunce obbligatorie, certificati, cartella clinica
Interdizione, inabilitazione, amministratore di sostegno
Contenzione e nozioni di bioetica
Consenso informato
Segreto professionale
Legge 194/78, Legge 66/96
Legge 180/78 - Trattamenti sanitari obbligatori
Il danno alla persona (cenni)
Tossicologia forense (cenni)
Modalità d'esame
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
esame orale