Formazione e ricerca

Attività Formative del Corso di Dottorato

This page shows the courses and classes of the PhD programme for the academic year 2023/2024. Additional courses and classes will be added during the year. Please check for updates regularly!

Non monotonic reasoning

Crediti: 3

Lingua di erogazione: English

Docente:  Matteo Cristani

Sustainable Embodied Mechanical Intelligence

Crediti: 3

Lingua di erogazione: English

Docente:  Giovanni Gerardo Muscolo

Brain Computer Interfaces

Crediti: 3

Lingua di erogazione: English

Docente:  Silvia Francesca Storti

A practical interdisciplinary PhD course on exploratory data analysis

Crediti: 4

Lingua di erogazione: Inglese

Docente:  Prof. Vincenzo Bonnici (Università di Parma)

Multimodal Learning and Applications

Crediti: 5

Lingua di erogazione: Inglese

Docente:  Cigdem Beyan

Introduction to Blockchain

Crediti: 3

Lingua di erogazione: English

Docente:  Sara Migliorini

Autonomous Agents and Multi-Agent Systems

Crediti: 5

Lingua di erogazione: English

Docente:  Alessandro Farinelli

Cyber-Physical System Security

Crediti: 3

Lingua di erogazione: English/Italian

Docente:  Massimo Merro

Foundations of quantum languages

Crediti: 3

Lingua di erogazione: English

Docente:  Margherita Zorzi

Advanced Data Structures for Textual Data

Crediti: 3

Lingua di erogazione: English

Docente:  Zsuzsanna Liptak

AI and explainable models

Crediti: 5

Lingua di erogazione: English

Docente:  Gloria Menegaz, Lorenza Brusini

Automated Software Testing

Crediti: 4

Lingua di erogazione: English

Docente:  Mariano Ceccato

Elements of Machine Teaching: Theory and Appl.

Crediti: 3

Lingua di erogazione: English

Docente:  Ferdinando Cicalese

Introduction to Quantum Machine Learning

Crediti: 4

Lingua di erogazione: English

Docente:  Alessandra Di Pierro

Laboratory of quantum information in classical wave-optics analogy

Crediti: 3

Lingua di erogazione: English

Docente:  Claudia Daffara

Crediti

3

Lingua di erogazione

English

Frequenza alle lezioni

Scelta Libera

Sede

VERONA

Obiettivi di apprendimento

L'insegnamento mira a dare una panoramica sulla modellazione e progettazione sostenibile di meccanismi, macchine e robot usando un approccio all'intelligenza meccanica incarnata nel sistema.

Prerequisiti e nozioni di base

Conoscenze base di analisi matematica, fisica, geometria e algebra, controllo.

Programma

• Un’introduzione all’intelligenza meccanica incarnata e alla sostenibilità
• Fondamenti di meccanica e intelligenza meccanica
• Progettazione funzionale di machine sostenibili
• Un’introduzione ai meccanismi e alla teoria delle macchine
• Elementi di dinamica delle machine
• Esempi di progetti sostenibili con intelligenza meccanica incarnata

Modalità didattiche

Il corso è diviso in due parti:
-) Nella prima parte verranno studiati modelli meccanici semplificati di robot reali e macchine, sottolineando i punti critici nella progettazione meccanica;
-) nella seconda parte verrà portato avanti individualmente un progetto personale (Sustainable Embodied Mechanical Intelligence Project-SEMIP).

Modalità di verifica dell'apprendimento

Presentazione e discussione del progetto personale.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Valutazione

Essere in grado di riconoscere l’intelligenza meccanica incarnata in un sistema.

Criteri di composizione del voto finale

Voto Minimo necessario per passare l’esame: 18; Voto Massimo: 30.

Lezioni Programmate

Quando Aula Docente Argomenti
lunedì 22 gennaio 2024
17:30 - 19:30
Durata: 02:00
Ca' Vignal 2 - L [67 - 1°] Giovanni Gerardo Muscolo La lezione non è stata effettuata per mancanza di studenti
lunedì 29 gennaio 2024
17:30 - 19:30
Durata: 02:00
Ca' Vignal 2 - L [67 - 1°] Giovanni Gerardo Muscolo 1. An Introduction to Embodied Mechanical Intelligence and Sustainability: starting and conclusion 2. Fundamentals of Mechanics and Mechanical Intelligence: Starting
lunedì 05 febbraio 2024
17:30 - 19:30
Durata: 02:00
Ca' Vignal 2 - L [67 - 1°] Giovanni Gerardo Muscolo Sustainable Embodied Mechanical Intelligence Project: Definition, state of the art, phases and process for standardisation
martedì 06 febbraio 2024
17:00 - 19:00
Durata: 02:00
Ca' Vignal 2 - L [67 - 1°] Giovanni Gerardo Muscolo La lezione non è stata effettuata per mancanza di studenti
lunedì 19 febbraio 2024
17:30 - 19:30
Durata: 02:00
Ca' Vignal 2 - L [67 - 1°] Giovanni Gerardo Muscolo Fundamentals of Mechanics and Mechanical Intelligence: free body diagram; balancing systems; examples on equilibrium of systems; physical interaction of objects; examples on pulleys and cables; rigid body in motion in a plane.
lunedì 26 febbraio 2024
17:30 - 19:30
Durata: 02:00
Ca' Vignal 2 - L [67 - 1°] Giovanni Gerardo Muscolo Fundamentals of Mechanics and Mechanical Intelligence; examples on dynamics (Automated Guided Vehicle): free body diagram, analytical calculations, and critical points on anthropomorphic robots. Presentation and discussion on SEMIP-Sustainable Embodied Mechanical Intelligence Projects.