Formazione e ricerca

Attività Formative del Corso di Dottorato

This page shows the courses and classes of the PhD programme for the academic year 2023/2024. Additional courses and classes will be added during the year. Please check for updates regularly!

Non monotonic reasoning

Crediti: 3

Lingua di erogazione: English

Docente:  Matteo Cristani

Sustainable Embodied Mechanical Intelligence

Crediti: 3

Lingua di erogazione: English

Docente:  Giovanni Gerardo Muscolo

Brain Computer Interfaces

Crediti: 3

Lingua di erogazione: English

Docente:  Silvia Francesca Storti

A practical interdisciplinary PhD course on exploratory data analysis

Crediti: 4

Lingua di erogazione: Inglese

Docente:  Prof. Vincenzo Bonnici (Università di Parma)

Multimodal Learning and Applications

Crediti: 5

Lingua di erogazione: Inglese

Docente:  Cigdem Beyan

Introduction to Blockchain

Crediti: 3

Lingua di erogazione: English

Docente:  Sara Migliorini

Autonomous Agents and Multi-Agent Systems

Crediti: 5

Lingua di erogazione: English

Docente:  Alessandro Farinelli

Cyber-Physical System Security

Crediti: 3

Lingua di erogazione: English/Italian

Docente:  Massimo Merro

Foundations of quantum languages

Crediti: 3

Lingua di erogazione: English

Docente:  Margherita Zorzi

Advanced Data Structures for Textual Data

Crediti: 3

Lingua di erogazione: English

Docente:  Zsuzsanna Liptak

AI and explainable models

Crediti: 5

Lingua di erogazione: English

Docente:  Gloria Menegaz, Lorenza Brusini

Automated Software Testing

Crediti: 4

Lingua di erogazione: English

Docente:  Mariano Ceccato

Elements of Machine Teaching: Theory and Appl.

Crediti: 3

Lingua di erogazione: English

Docente:  Ferdinando Cicalese

Introduction to Quantum Machine Learning

Crediti: 4

Lingua di erogazione: English

Docente:  Alessandra Di Pierro

Laboratory of quantum information in classical wave-optics analogy

Crediti: 3

Lingua di erogazione: English

Docente:  Claudia Daffara

Crediti

3

Lingua di erogazione

English

Frequenza alle lezioni

Scelta Libera

Sede

VERONA

Obiettivi di apprendimento

Acquisire le conoscenze di base sulla tecnologia blockchain, sugli algoritmi di consenso, su smart contract e sugli NFT.

Prerequisiti e nozioni di base

Conoscenze acquisite in un percorso di laurea magistrale di area matematico-informatica.

Programma

Il corso fornisce una introduzione alla tecnologia blockchain e alle sue principali applicazioni. Nello specifico verranno coperti i seguenti argomenti:
* Introduzione alla storia della tecnologia blockchain
* La blockchain di Bitcoion
** Che cos'è una transazione in Bitcoin e qual è il suo ciclo di vita
** Come validare un blocco: Proof-of-Work (PoW)
* La blockchain di Ethereum e gli smart contract
** La virtual machine di Ethereum (EVM)
** Gli smart contracts in Solidity
** Che cos'è la Proof-of-Stake (PoS) e quali sono le differenze principali con la PoW
* Non-Fungible Tokens (NFT)
* Possibili applicazioni della tecnologia blockchain per garantire immutabilità e tracciabilità

Modalità didattiche

Giovedì 20 Giugno 3 ore dalle 14:30 alle 17:30
Giovedì 27 Giugno 3 ore dalle 14:30 alle 17:30
Giovedì 5 Luglio 3 ore dalle 14:30 alle 17:30
Giovedì 11 Luglio 3 ore dalle 14:30 alle 17:30

Link zoom per le lezioni:
https://univr.zoom.us/j/93708855263

Modalità di verifica dell'apprendimento

Progetto finale che descrive una possibile applicazione della tecnologia blockchain in uno specifico campo di ricerca.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Valutazione

Apprendimento delle nozioni base sulla tecnologia blockchain e delle sue potenzialità in vari ambiti di ricerca.

Criteri di composizione del voto finale

Non è previsto un voto finale

Lezioni Programmate

Quando Aula Docente Argomenti
giovedì 20 giugno 2024
14:30 - 17:30
Durata: 03:00
Aula virtuale - Lezione online Sara Migliorini Introduction to the course. Bitcoin and its blockchain: transaction, block, validation, mining.
giovedì 27 giugno 2024
14:30 - 17:30
Durata: 03:00
Aula virtuale - Lezione online Sara Migliorini Ethereum blockchain and smart contracts.
giovedì 04 luglio 2024
14:30 - 17:30
Durata: 03:00
Aula virtuale - Lezione online Sara Migliorini Solidity language and common vulnerabilities in smart contracts.
giovedì 11 luglio 2024
14:30 - 17:30
Durata: 03:00
Aula virtuale - Lezione online Sara Migliorini Consensum algorithms (PoW and PoS). Non-Fungible Tokens (NFT). Ethereum Layer 2 Solutions.