Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Calendario accademico

Il calendario accademico riporta le scadenze, gli adempimenti e i periodi rilevanti per la componente studentesca, personale docente e personale dell'Università. Sono inoltre indicate le festività e le chiusure ufficiali dell'Ateneo.
L’anno accademico inizia il 1° ottobre e termina il 30 settembre dell'anno successivo.

Calendario accademico

Calendario didattico

Il calendario didattico indica i periodi di svolgimento delle attività formative, di sessioni d'esami, di laurea e di chiusura per le festività.

Definizione dei periodi di lezione
Periodo Dal Al
Primo semestre QPA 2-ott-2023 22-dic-2023
Secondo semestre QPA 26-feb-2024 31-mag-2024
Sessioni degli esami
Sessione Dal Al
Sessione invernale QPA 8-gen-2024 23-feb-2024
Sessione estiva QPA 3-giu-2024 10-ago-2024
Sessione autunnale QPA 2-set-2024 27-set-2024
Vacanze
Periodo Dal Al
Festa di Ognissanti 1-nov-2023 1-nov-2023
Festa dell'Immacolata 8-dic-2023 8-dic-2023
Vacanze di Natale 24-dic-2023 7-gen-2024

Calendario esami

Gli appelli d'esame sono gestiti dalla Unità Operativa Segreteria Corsi di Studio Culture e Civiltà.
Per consultazione e iscrizione agli appelli d'esame visita il sistema ESSE3.
Per problemi inerenti allo smarrimento della password di accesso ai servizi on-line si prega di rivolgersi al supporto informatico della Scuola o al servizio recupero credenziali

Calendario esami

Per dubbi o domande leggi le risposte alle domande più frequenti F.A.Q. Iscrizione Esami

Docenti

B C M P S T

Basso Patrizia

symbol email patrizia.basso@univr.it symbol phone-number +39 045802 8638

Bertolazzi Riccardo

symbol email riccardo.bertolazzi@univr.it

Calomino Dario

symbol email dario.calomino@univr.it symbol phone-number 0458028379

Migliavacca Mara Gioia

symbol email maragioia.migliavacca@univr.it symbol phone-number +39 045802 8392

Saggioro Fabio

symbol email fabio.saggioro@univr.it symbol phone-number +39 045 802 8113

Turri Luigi

symbol email luigi.turri@univr.it symbol phone-number +39 045802 8272

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

CURRICULUM TIPO:

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

iIntroduttivo
pProgredito
mMagistrale

Codice insegnamento

4S011082

Coordinatore

Dario Calomino

Crediti

6

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

L-ANT/04 - NUMISMATICA

Periodo

Primo semestre QPA dal 30-set-2024 al 20-dic-2024.

Corsi Singoli

Autorizzato

Prerequisiti e nozioni di base

Non sono necessari prerequisiti, ma è preferibile avere conoscenze di base di storia (soprattutto greca e romana), oltre che di geografia antica (si consiglia l'uso di un atlante storico). Il corso è concepito per coinvolgere studenti con interessi eterogenei e insegnare loro come la numismatica serva a comprendere e a collegare tra di loro discipline differenti, in particolare la storia, l’archeologia e la storia dell’arte.

Programma

Il corso si articola in due parti. Una prima sezione introduttiva alla materia, che serve a inquadrare la disciplina numismatica nei suoi aspetti generali e metodologici, presentando il lessico scientifico di base, e offrendo una sintesi diacronica della storia della moneta nel mondo antico dalla sua nascita, nell’Asia Minore del VII sec. a.C., passando in rassegna tutti i momenti chiave della storia monetaria del mondo greco e di quello romano, fino alla caduta dell’Impero nel V sec. d.C., per concludersi con uno sguardo d’insieme sulla moneta nel mondo alto-medievale.
Parte introduttiva sulla storia della moneta dalle origini al Medioevo
1. Introduzione alla numismatica
2. Nascita della moneta
3. La moneta nel mondo greco
4. Macedonia e regni ellenistici
5. Roma repubblicana
6. La moneta romana imperiale
7. Il tardo impero
8. L’eredità di Roma e la moneta medievale
La seconda parte del corso si concentra sullo studio della disciplina numismatica in relazione allo scavo archeologico. Si imparerà ad analizzare e interpretare il dato monetale nel suo contesto di provenienza in base alla tipologia di ritrovamento e alla storia deposizionale che lo ha preceduto (rinvenimento singolo, ripostiglio, deposizione intenzionale a scopo votivo-rituale). Sono previste due lezioni di carattere ‘laboratoriale’ (la decima e la quattordicesima) che saranno incentrate sull’esame diretto di monete antiche da collezione e di esemplari di scavo portati in aula dal docente (monete rinvenute nella villa romana di Negrar a Verona e/o del Foro di Tarquinia), per le quali si raccomanda la presenza in persona. Questi incontri servono ad apprendere come va approcciato lo studio delle monete da scavo, a partire dalle tecniche di pulizia meccanica preliminare, alla lettura del pezzo per riconoscerlo e darne un inquadramento cronologico più o meno preciso a seconda del grado di conservazione, fino ai criteri fondamentali di schedatura e di documentazione, anche in base agli strumenti bibliografici di riferimento.
Parte di approfondimento: la moneta nel contesto archeologico
9. Risorse bibliografiche e database
10. Identificazione e schedatura delle monete
11. Lo scavo archeologico: ritrovamenti monetali e ripostigli
12. Stipi votive e “obolo di Caronte”
13. La moneta dagli scavi di Verona e territorio
14. Laboratorio: pulizia e studio della moneta di scavo
15. Forme para-monetali: medaglioni, contorniati e tessere

Bibliografia

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.

Modalità didattiche

Gli incontri in aula prevedono lezioni frontali sulla base di presentazioni Powerpoint che verranno fornite agli studenti sulla piattaforma e-learning dedicata. Ad esse si aggiungeranno attività laboratoriali su monete da collezione e su quelle degli scavi della villa romana di Negrar (VR) e/o del Foro di Tarquinia (VT). Il materiale di studio comprende le slides integrate attraverso i testi di riferimento.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame prevede un colloquio con domande di riconoscimento di monete presenti in aula e sulla base di immagini, il loro inquadramento cronologico e una descrizione delle loro caratteristiche stilistico-tecniche. Verrà chiesto di argomentare le risposte nel contesto storico-archeologico di riferimento. Verranno infine chieste domande su argomenti generali trattati durante il corso, di cui uno a scelta dello/a studente/essa.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Criteri di valutazione

Per la valutazione si terrà conto della capacità dello/a studente/essa di riconoscere gli esempi presentati a lezione, dandone un corretto inquadramento cronologico e una descrizione esauriente, oltre alla capacità di derivare dallo studio tecnico dei manufatti delle riflessioni più generali sul loro contesto socio-economico e storico-culturale.

Lingua dell'esame

italiano

Tipologia di Attività formativa D e F

 
COMPETENZE TRASVERSALI
Scopri i percorsi formativi promossi dal  Teaching and learning centre dell'Ateneo, destinati agli studenti iscritti ai corsi di laurea, volti alla promozione delle competenze trasversali: https://talc.univr.it/it/competenze-trasversali
 
CONTAMINATION LAB
Il Contamination Lab Verona (CLab Verona) è un percorso esperienziale con moduli dedicati all'innovazione e alla cultura d'impresa che offre la possibilità di lavorare in team con studenti e studentesse di tutti i corsi di studio per risolvere sfide lanciate da aziende ed enti. Il percorso permette di ricevere 6 CFU in ambito D o F. Scopri le sfide: https://www.univr.it/clabverona
 
ATTENZIONE: Per essere ammessi a sostenere una qualsiasi attività didattica, incluse quelle a scelta, è necessario essere iscritti all'anno di corso in cui essa viene offerta. Si raccomanda, pertanto, ai laureandi delle sessioni di dicembre e aprile di NON svolgere attività extracurriculari del nuovo anno accademico, cui loro non risultano iscritti, essendo tali sessioni di laurea con validità riferita all'anno accademico precedente. Quindi, per attività svolte in un anno accademico cui non si è iscritti, non si potrà dar luogo a riconoscimento di CFU.

Insegnamenti non ancora inseriti

Prospettive


Avvisi degli insegnamenti e del corso di studio

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.

Prova finale

Le caratteristiche della prova finale, nonché le modalità di svolgimento sono descritte alla pagina web:
http://www.unife.it/interfacolta/lm.preistoria/laureandi
 

Esercitazioni Linguistiche CLA


Area riservata studenti


Modalità e sedi di frequenza

La frequenza non è obbligatoria.

Maggiori dettagli in merito all'obbligo di frequenza vengono riportati nel Regolamento del corso di studio disponibile alla voce Regolamenti nel menu Il Corso. Anche se il regolamento non prevede un obbligo specifico, verifica le indicazioni previste dal singolo docente per ciascun insegnamento o per eventuali laboratori e/o tirocinio.

È consentita l'iscrizione a tempo parziale. Per saperne di più consulta la pagina Possibilità di iscrizione Part time.

Le sedi di svolgimento delle lezioni e degli esami sono le seguenti: