Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea magistrale in Molecular and Medical Biotechnology - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

Attivato nell'A.A. 2017/2018
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Prova finale
40
E
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S003659

Crediti

6

Lingua di erogazione

Inglese en

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA

Periodo

I sem. dal 3 ott 2016 al 31 gen 2017.

Obiettivi formativi

The course aims at furnishing the theoretical and technological basis to approach the study of protein functions.
The course integrates proteomic strategies, target identification, biochemical interaction analysis, protein arrays, informatics-based interaction prediction to address the investigation of the proteinogenic changes that underlie the disease pathomechanisms, with examples based on selected diseases.

Programma

Definitions of proteome and proteomics
Proteomic platforms
Bioinformatic interacting networks
Protein arrays
imaging SPR
native MS analysis
protein enrichment methods
biochemical approaches to protein protein interaction
crosstalk tumor-microambient
identification of new therapeutical targets in breast cancer

Modalità d'esame

Written, 2 hours time, open questions.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI