Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

5° Anno  Attivato nell'A.A. 2022/2023

InsegnamentiCreditiTAFSSD
Tirocinio V anno
9
F
-
Prova finale
9
F
-
Attivato nell'A.A. 2022/2023
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Tirocinio V anno
9
F
-
Prova finale
9
F
-
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 4°- 5°

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S001177

Crediti

2

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE

Periodo

Sem. 2A dal 17 feb 2020 al 21 mar 2020.

Obiettivi formativi

A) Conoscenza e capacità di comprensione
Al termine del corso lo studente sarà in grado di comprendere testi orali e scritti in lingua inglese (livello B2 CEFR) relativi ad argomenti legati alla professione di docente lingua inglese per la Scuola del'Infanzia e la Scuola Primaria.
B) Conoscenza e capacità di comprensione applicate.
Al termine del corso lo studente avrà acquisito capacità di applicare la comprensione degli argomenti trattati in lingua inglese (Livello B2 CEFR) a contesti legati alla professione docente per la Scuola del'Infanzia e la Scuola Primaria.
C) Autonomia di giudizio
Al termine del corso lo studente avrà sviluppato abilità di giudizio critico relativamente agli argomenti trattati in lingua inglese (Livello B2 CEFR) per l’applicazione in contesti legati alla professione docente per la Scuola del'Infanzia e la Scuola Primaria.
D) Abilità comunicative
Al termine del corso lo studente sarà in grado di relazionarsi e di interagire oralmente in lingua inglese, e di produrre brevi testi scritti in inglese (livello B2 CEFR) sugli argomenti trattati.
E) Capacità di apprendere
Al termine del corso lo studente avrà sviluppato abilità e strategie per la comprensione di testi orali e scritti in lingua inglese (livello B2 CEFR) relativi ad argomenti legati alla professione docente per la Scuola del'Infanzia e la Scuola Primaria.

Programma

Educational systems in Europe. The case of Finland
Education and environmental issues
Education beyond scores: intelligence and emotion
Learning difficulties: dyslexia
Human Rights
Global food security and nutrition

Modalità d'esame

L’esame è scritto e verterà sugli argomenti trattati durante le sessioni. Gli esercizi saranno della stessa tipologia di quelli svolti nelle ore di laboratorio, ad esclusione delle attività di speaking, che non verranno incluse nella prova d’esame. Durante la prova non è consentito l’uso di alcun dizionario.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI