Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2026/2027
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Sales management (Sarà attivato nell'A.A. 2026/2027)
Codice insegnamento
4S008937
Crediti
6
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Obiettivi di apprendimento
L’insegnamento si propone di fornire conoscenze di alta levatura nell’ambito della gestione delle vendite (sales management) attraverso strumenti concreti e innovativi di gestione di aspetti quali la geolocalizzazione, la digitalizzazione e l’omnicanalità, oggi sempre più pregnanti nell’agire delle imprese. In quest’ottica, le lezioni si concentreranno sul sales management, intesa come quella disciplina di business che si concentra sull’applicazione pratica di tecniche di vendita e sulla gestione delle attività di vendita di un’impresa. Si tratta di una funzione di business centrale, in quanto la vendita di beni e servizi e il profitto di qui derivante guidano la maggior parte dei business. Al termine delle lezioni lo studente sarà in grado di utilizzare strumenti professionali volti all’implementazione delle strategie di vendita, allo studio dell'efficienza della rete distributiva e commerciale, al monitoraggio delle vendite e del gradimento sul mercato dei beni o dei servizi. Lezioni tradizionali sono integrate con didattica attiva (lavori di gruppo con presentazione in aula, discussioni di casi, interventi di testimoni da istituzioni e imprese, video in lingua inglese).
Offerta formativa 2024/2025
Puoi vedere la scheda informativa di questo insegnamento erogato in un anno accademico passato, cliccando uno dei seguenti link: