Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale in Mathematics - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Mathematics teaching and workshop (2013/2014)
Codice insegnamento
4S001107
Crediti
12
Lingua di erogazione
Inglese
Sede
VERONA
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MAT/04 - MATEMATICHE COMPLEMENTARI
L'insegnamento è organizzato come segue:
Teoria 1
Teoria 2
Obiettivi formativi
L'obiettivo del corso è di preparare gli studenti ad affrontare i problemi didattici della matematica nelle scuole secondarie superiori senza necessariamente rifarsi alle modalità tradizionali. Il laboratorio tratterà su come impostare una unità didattica e fornirà informazioni sull'organizzazione scolastica.
Programma
Esame di libri di testo
Didattica per problemi
Paragone dei metodi didattici possibili per argomenti specifici
Esame delle indicazioni nazionali per le scuole superiori
Modalità d'esame
Presentazione di una unità didattica a scelta dello studente e concordata con i docenti