Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4° Anno Attivato nell'A.A. 2015/2016
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
5° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
6° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
L'esame obiettivo osteoartromuscolare (Corso Elettivo) (2015/2016)
Codice insegnamento
4S003472
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/16 - REUMATOLOGIA
Periodo
Corsi elettivi 1° semestre dal 12 ott 2015 al 18 dic 2015.
Obiettivi formativi
Durante il corso verranno illustrate le principali manovre di semeiotica osteoarticolare per la valutazione di patologie a carattere meccanico/sportivo, infiammatorio e degenerativo. Con l’ausilio dell’ecografia verranno studiate anatomicamente e funzionalmente le strutture muscolari interessate. Verranno fornite indicazioni sulle alterazioni obiettive e i meccanismi patologici delle patologie coinvolgenti l’apparato locomotore quali patologie autoimmuni, condizioni degenerative, meccanopatie secondarie a stress ripetuto o pratica sportiva. Il corso è strutturato per l’acquisizione della base teorica e l’immediata applicazione dell’abilità pratica nell’eseguire da parte dello studente la manovra illustrata, sfruttando il support funzionale dell’imaging.
Modalità d'esame
Idoneità basata sulla frequenza
Date e orario: 22 – 27 OTTOBRE 3-10 NOVEMBRE ORE 17.00
Sede: aula E biologici
Anno raccomandato: 4,5,6